F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 | Max Verstappen, Oscar Piastri e il mercato piloti: scenari futuri e possibili colpi di scena per il 2026

Il mercato piloti della Formula 1, già in fermento prima dell'inizio della stagione 2025, vede protagonisti Max Verstappen e Oscar Piastri. Le speculazioni su una possibile separazione di Verstappen da Red Bull e l'interesse di McLaren nei suoi confronti pongono domande sul futuro della griglia.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
20 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Oscar Piastri su Mclaren

Oscar Piastri su Mclaren

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Anche se è appena iniziata la stagione 2025 di F1 già si parla di mercato piloti. In particolar modo, ad essere protagonisti della notizia sono Oscar Piastri e Max Verstappen. I due potrebbero dare vita a diversi scenari a partire dalla stagione 2026.

F1 | Max Verstappen: Una separazione da Red Bull?

Le voci su Max Verstappen e di una possibile separazione da Red Bull, non sono proprio nuove. Archiviato il pressing da parte di Toto Wolff, proponendogli l’impossibile pur di portarlo in Mercedes, durante la pausa invernale è circolata la notizia di una possibile offerta da 1 miliardo di sterline a stagione da parte di Aston Martin.

Offerta da capogiro, effettuata sulla scia dell’ingaggio di Adrian Newey e che farebbe cedere chiunque. Se all’ingegnere super vincente della storia della F1 gli aggiungi anche il motore Honda, si forma una combo vincente. E questi sono gli ingredienti della stagione Aston Martin per le prossime stagioni, a cui non vogliono assolutamente rinunciare Alonso e Stroll. 

Max ha un contratto ancora lungo con Red Bull, ma si è sempre parlato di una clausola che porterebbe l’olandese via qualora le prestazioni non dovessero essere degne di nota. E se quest’anno a vincere il titolo sarà Norris, potrebbe rappresentare un motivo che spingerebbe il campione del mondo in carica a guardarsi altrove? Max Verstappen è un pilota che fa gola a tutti, ma non tutti possono offrirgli prestazioni ed un compenso adeguato.

Nella settimana antecedente al GP australiano, è circolata un’indiscrezione che ha visto coinvolto Zak Brown, CEO McLaren, che avrebbe contattato l’entourage di Max. Il tutto prima del rinnovo di contratto con Oscar Piastri. Una notizia che ha sorpreso, almeno personalmente parlando, che apre ad una domanda ben precisa: come sarebbe stato il rapporto interno con Lando Norris? Un po’ come avere due galli in un pollaio.

Red Bull durante il pitstop

F1 | Oscar Piastri: Il pilota del futuro per Red Bull?

Ed è proprio qui che Oscar Piastri diventa protagonista. Supponendo che Red Bull debba iniziare la ricerca di un top driver, considerando anche la situazione attuale interna, chi se non l’australiano rispecchia al meglio le caratteristiche che Horner e Marko cercano e che possiede Max? Oscar Piastri rappresenta il pilota perfetto, attorno al quale costruire la monoposto e l’intera squadra. L’attuale pilota McLaren, una volta abbassata la visiera e come abbiamo già avuto modo di sottolineare, ha una determinazione e freddezza emotiva che pochi hanno.

Nonostante non sia ancora perfetto al 100%, in quanto se lo paragoniamo a Norris possiamo vedere che l’esperienza fa la differenza, è anche vero che in termini di inventiva e risoluzione è ad un buon livello. Basta guardare, anche se gli ha comportato una perdita di tempo, come ha rimediato all’errore non restando bloccato nell’erba Domenica scorsa.

Secondo le parole del giornalista Joe Saward, Piastri potrebbe liberarsi a fine 2027, il che potrebbe far presagire l’effettiva durata del contratto con McLaren. Ma se c’è una cosa che la Formula 1 ci ha insegnato, è che questo sport è molto dinamico e le cose possono cambiare molto velocemente. 

F1 | Il futuro del mercato piloti: Cosa ci riserva il 2026?

Come abbiamo imparato più volte a verificare, la realtà può essere molto diversa da ciò che appare sulla carta. Verstappen, Piastri e gli altri protagonisti potrebbero scrivere il futuro della Formula 1, ma, come sempre, sarà il tempo a rivelare se le voci e i rumor si trasformeranno in realtà. Fino ad allora, non ci resta che seguire le evoluzioni della stagione e vedere cosa riserverà il futuro per questi giovani talenti e per i giganti del paddock.


Crediti foto: McLaren, Oracle Red Bull Racing

Tags: Gp Cina 2025Max VerstappenMcLarenOscar PiastriRed Bull
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Antonio Giovinazzi 6 ore di Imola - Hyperpole

6 Ore di Imola, un mese al ritorno del WEC in Italia

Adria International Raceway

L’Adria International Raceway verso la riapertura?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren

McLaren, l’integerrima

10 Novembre 2025
Inghilterra motorsport esports Williams F1

L’Inghilterra ha trovato la formula del futuro: quando il motorsport diventa Esports

10 Novembre 2025
Ferrari

L’assente si è arrabbiato

10 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica