Anche se è appena iniziata la stagione 2025 di F1 già si parla di mercato piloti. In particolar modo, ad essere protagonisti della notizia sono Oscar Piastri e Max Verstappen. I due potrebbero dare vita a diversi scenari a partire dalla stagione 2026.
F1 | Max Verstappen: Una separazione da Red Bull?
Le voci su Max Verstappen e di una possibile separazione da Red Bull, non sono proprio nuove. Archiviato il pressing da parte di Toto Wolff, proponendogli l’impossibile pur di portarlo in Mercedes, durante la pausa invernale è circolata la notizia di una possibile offerta da 1 miliardo di sterline a stagione da parte di Aston Martin.
Offerta da capogiro, effettuata sulla scia dell’ingaggio di Adrian Newey e che farebbe cedere chiunque. Se all’ingegnere super vincente della storia della F1 gli aggiungi anche il motore Honda, si forma una combo vincente. E questi sono gli ingredienti della stagione Aston Martin per le prossime stagioni, a cui non vogliono assolutamente rinunciare Alonso e Stroll.
Max ha un contratto ancora lungo con Red Bull, ma si è sempre parlato di una clausola che porterebbe l’olandese via qualora le prestazioni non dovessero essere degne di nota. E se quest’anno a vincere il titolo sarà Norris, potrebbe rappresentare un motivo che spingerebbe il campione del mondo in carica a guardarsi altrove? Max Verstappen è un pilota che fa gola a tutti, ma non tutti possono offrirgli prestazioni ed un compenso adeguato.
Nella settimana antecedente al GP australiano, è circolata un’indiscrezione che ha visto coinvolto Zak Brown, CEO McLaren, che avrebbe contattato l’entourage di Max. Il tutto prima del rinnovo di contratto con Oscar Piastri. Una notizia che ha sorpreso, almeno personalmente parlando, che apre ad una domanda ben precisa: come sarebbe stato il rapporto interno con Lando Norris? Un po’ come avere due galli in un pollaio.

F1 | Oscar Piastri: Il pilota del futuro per Red Bull?
Ed è proprio qui che Oscar Piastri diventa protagonista. Supponendo che Red Bull debba iniziare la ricerca di un top driver, considerando anche la situazione attuale interna, chi se non l’australiano rispecchia al meglio le caratteristiche che Horner e Marko cercano e che possiede Max? Oscar Piastri rappresenta il pilota perfetto, attorno al quale costruire la monoposto e l’intera squadra. L’attuale pilota McLaren, una volta abbassata la visiera e come abbiamo già avuto modo di sottolineare, ha una determinazione e freddezza emotiva che pochi hanno.
Nonostante non sia ancora perfetto al 100%, in quanto se lo paragoniamo a Norris possiamo vedere che l’esperienza fa la differenza, è anche vero che in termini di inventiva e risoluzione è ad un buon livello. Basta guardare, anche se gli ha comportato una perdita di tempo, come ha rimediato all’errore non restando bloccato nell’erba Domenica scorsa.
Secondo le parole del giornalista Joe Saward, Piastri potrebbe liberarsi a fine 2027, il che potrebbe far presagire l’effettiva durata del contratto con McLaren. Ma se c’è una cosa che la Formula 1 ci ha insegnato, è che questo sport è molto dinamico e le cose possono cambiare molto velocemente.
F1 | Il futuro del mercato piloti: Cosa ci riserva il 2026?
Come abbiamo imparato più volte a verificare, la realtà può essere molto diversa da ciò che appare sulla carta. Verstappen, Piastri e gli altri protagonisti potrebbero scrivere il futuro della Formula 1, ma, come sempre, sarà il tempo a rivelare se le voci e i rumor si trasformeranno in realtà. Fino ad allora, non ci resta che seguire le evoluzioni della stagione e vedere cosa riserverà il futuro per questi giovani talenti e per i giganti del paddock.
Crediti foto: McLaren, Oracle Red Bull Racing





