F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Max Verstappen: l’uomo da 1 miliardo di dollari

Max Verstappen è al centro di un'offerta da 1 miliardo di dollari da parte di Lawrence Stroll per unirsi a Aston Martin. Riuscirà Stroll a convincerlo?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
17 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
verstappen offerta aston martin
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Secondo recenti indiscrezioni, Lawrence Stroll, proprietario del team di F1 Aston Martin, starebbe preparando un’offerta faraonica per convincere Max Verstappen ad unirsi alla sua scuderia. Le voci che provengono dall’Inghilterra indicano una proposta che potrebbe sconvolgere il mercato della Formula 1.

Chi è Lawrence Stroll e cosa sta pianificando?

Lawrence Stroll è un magnate canadese noto per la sua passione per la Formula 1 e la sua proprietà della scuderia Aston Martin. Negli ultimi mesi, Stroll ha lavorato incessantemente per rafforzare la sua squadra, puntando su investimenti strategici e figure di alto livello.

Dopo aver reclutato tecnici di primo piano come l’ingegnere Adrian Newey, uno dei nomi più prestigiosi nel mondo dell’aerodinamica, e aver assicurato un accordo esclusivo con Honda per la fornitura di power-unit a partire dal 2026, Stroll cerca ora la sua prossima grande mossa: ingaggiare il pilota più dominante degli ultimi anni, Max Verstappen.

Qual è l’offerta per Max Verstappen?

Stando alle fonti del Daily Mail, Lawrence Stroll sarebbe pronto a mettere sul piatto una cifra impressionante: 200 milioni di sterline all’anno per 5 anni, per un totale di 1 miliardo di sterline. Questa cifra farebbe di Verstappen il pilota più pagato nella storia della Formula 1, superando qualsiasi altro ingaggio mai visto.

Al momento, Verstappen è legato alla Red Bull con un contratto che gli garantisce circa 50 milioni di sterline all’anno, cifra che potrebbe essere avvicinata solo da Lewis Hamilton, se si considerano i bonus inclusi nel suo accordo con Ferrari. L’offerta di Stroll supererebbe di gran lunga queste cifre.

Verstappen accetterà l’offerta?

Max Verstappen ha un contratto con Red Bull fino al 2028, e al momento sembra improbabile un suo spostamento immediato. Tuttavia, il pilota olandese ha espresso più volte dubbi sul suo futuro a lungo termine in Formula 1. Molto dipenderà dalle prestazioni della Red Bull nei prossimi anni, soprattutto con l’introduzione del nuovo regolamento e il supporto della nuova power-unit in collaborazione con Ford.

Perché Lawrence Stroll vuole Verstappen?

L’obiettivo di Stroll è chiaro: ricreare un team di assoluto livello che possa dominare il mondo della Formula 1. Con l’ingaggio di Verstappen, un pilota di talento straordinario, insieme ad Adrian Newey e le power-unit Honda, Stroll mira a portare Aston Martin sul tetto della F1.

Stroll non si lascerà scoraggiare facilmente, e le indiscrezioni suggeriscono che l’offerta per Verstappen potrebbe essere solo l’inizio di una serie di mosse volte a trasformare Aston Martin in un team vincente. La combinazione Verstappen-Honda-Newey potrebbe rappresentare il trio perfetto per realizzare i sogni del magnate canadese.

Quando sapremo se Verstappen si unirà ad Aston Martin?

Al momento, tutto ciò che circonda questa possibile trattativa rimane nel campo delle speculazioni. Verstappen ha ancora diversi anni di contratto con Red Bull, e Stroll dovrà aspettare il momento giusto per affondare il colpo. Tuttavia, una cosa è certa: Lawrence Stroll è determinato a fare tutto il possibile per portare Verstappen nel suo team.

Riuscirà l’offerta da 1 miliardo a convincere Max Verstappen? Il futuro del pilota olandese potrebbe prendere una direzione del tutto inaspettata.

Tags: Aston MartinLawrence StrollMax Verstappen
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Damon non dovevi lasciare la Williams

Heinz-Harald Frentzen confessa: "Damon non doveva lasciare la Williams" – E se avesse ragione?

GP Nürburgring

Perché il Nürburgring non tornerà in F1: le motivazioni della scelta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica