F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Max Verstappen osserva la “nuova” Mercedes

I progressi compiuti dalla Mercedes (tutti da confermare) possono essere un fattore attrattivo per Max Verstappen in chiave futura?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
12 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen Mercedes

Max Verstappen parla con George Russell dopo il Gp del Canada 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen è tornato alla vittoria in quel di Montreal. L’olandese si è imposto sfruttando gli errori altrui e mettendo a frutto il suo enorme talento. Qualcuno ha sostenuto che la Red Bull RB20, in Canada, era addirittura la terza forza. Giudizi azzardati perché, in alcune fasi di gara, l’auto n°1 è sembrata tutt’altro che recedente. 

Un team perfetto per un pilota affamato, mai deconcentrato, sempre maledettamente veloce. In Formula 1 vincono i pacchetti, raramente i singoli battitori. E quello Max-Red Bull è ancora l’agglomerato vincente, anche se non c’è più la dominanza di dodici mesi fa. E proprio questo dà la cifra della grandezza dei soggetti che riescono ad avere la meglio di una concorrenza che si è stancata di cibarsi di briciole.

Nella gara canadese è emersa la Mercedes mentre la Ferrari sprofondava negli abissi della confusione (leggi il focus). Quella Stella a Tre Punte che Max Verstappen osserva per valutare l’evoluzione e per capire se nei prossimi anni può diventare un’opzione valida per proseguire altrove una striscia di vittorie di una tale furia che sembra insedabile.   

Red Bull Canada
Max Verstappen il tre volte campione del mondo della Red Bull

Verstappen – Mercedes: il punto di vista di Berger

“Max sicuramente sta riflettendo su come continueranno le cose senza il suo mentore Helmut Marko e il guru tecnico Adrian Newey”, ha detto Gerhard Berger alla testata giornalistica tedesca Bild. “La Red Bull è sicuramente la soluzione migliore al momento, ma se Max si renderà conto che la sua vettura si sta iniziando a indebolire e vedrà un vantaggio altrove, coglierà questa opportunità”.

L’ex ferrarista sostiene che i tempi per il passaggio di Verstappen in Mercedes non sono ancora maturi. E la cosa è confermata dalla politica di Brackley che sembra aver puntato forte su Andrea Kimi Antonelli. Ma il contratto che lega George Russell alla Stella a Tre Punte scade alla fine dell’anno prossimo. E chissà che non possa essere proprio quest’ultimo a lasciare il sedile al tre volte iridato. 

“Al momento non lo vedo lì. Toto Wolff si sta impegnando per prenderlo, ma anche Max sa che il suo talento alla guida non sarebbe sufficiente per riportare la Mercedes sulla strada della vittoria”, ha chiosato Berger.

Ecco perché Max osserva l’evoluzione della Mercedes. Se le difficoltà dovessero perdurare in questa e nella prossima annata allora gli anglotedeschi non diventerebbero un’opzione concreta.

Se, viceversa, il recupero fosse prorompente, allora Verstappen potrebbe davvero decidere di attivare la clausola rescissoria presente nel suo contratto e legarsi a una nuova realtà alle soglie della rivoluzione regolamentare del 2026 che dovrebbe spazzare via gli attuali valori. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Max VerstappenMercedesNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Circuit of the Americas COTA

La F1 sempre più come Disneyland

24H Le Mans

Quando Steve McQueen gareggiò alla 24 Ore di Le Mans

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica