F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Max Verstappen: la stagione dell’addio?

Momento complesso quello che sta attraversando il tre volte campione del mondo Max Verstappen. Fase che avrà conseguenze sul futuro della sua carriera?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
16 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull

Lo sguardo penetrante e pensieroso di Max Verstappen che sembra interrogarsi sul futuro della Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen sta vivendo il momento più difficile da quando è campione del mondo in F1. L’ultima vittoria del talento di Hasselt risale ormai all’inizio di quest’estate, al Gran Premio di Spagna, a Barcellona. L’ultima pole position l’ha ottenuta, in teoria, in Belgio, ma non era valevole per la griglia di partenza a causa della penalità per il cambio della power unit. Nella pratica, quindi, risale al Gran Premio d’Austria.

Negli ultimi due Gran Premi, in Italia, a Monza, e in Azerbaigian, sul circuito cittadino di Baku, è stato impalpabile, tanto da subire la rimonta del suo principale rivale per il titolo, il pilota della McLaren, Lando Norris, partito dalla 15ª posizione e arrivatogli davanti: cosa che gli ha permesso di rosicchiare 3 punti dai 62 che Verstappen aveva prima del Gran Premio azero.

Max Verstappen Red Bull
Solo un settimo posto per Max Verstappen al termine delle qualifiche del Gp d’Italia: la corsa al titolo dell’olandese si complica

Verstappen ha ancora un vantaggio di 59 punti, con 7 gare, 3 Sprint Race e gli eventuali punti bonus dei 7 giri veloci rimanenti, ma con una McLaren in grande forma, il titolo piloti non è più al sicuro. Poniamo il caso che i suoi principali inseguitori, Norris, il ferrarista Charles Leclerc e l’altro pilota della McLaren, Oscar Piastri, autore di una prestazione leggendaria sul tracciato di Baku, continuino a darsi battaglia: Verstappen avrebbe comunque il titolo in tasca, ma all’olandese piacerebbe vincere il mondiale in queste condizioni?

Stamattina, il nostro direttore paragonava la situazione di Verstappen a quella di Jenson Button. Tuttavia, per l’inglese quello era il primo titolo ed è stato festeggiato con grande gioia. Verstappen, a differenza di Jenson, è un cannibale, come i pluricampioni che lo hanno preceduto, e vincere un titolo aspettando gli eventi non fa per lui.

Festeggerà il quarto titolo, ma con molti strascichi che potrebbero inficiare il suo già delicato rapporto con la Red Bull, soprattutto dopo l’“Horner-gate” di inizio anno. La scuderia, che gli ha permesso di gareggiare in F1 da minorenne e vincere ben tre titoli mondiali, potrebbe non essere più la sua casa.

Verstappen è da sempre un pallino del team principal della Mercedes, Toto Wolff, che se lo lasciò sfuggire per mano di Helmut Marko. Ora l’olandese è nei radar dell’Aston Martin di Lawrence Stroll, per ricreare il trittico vincente Verstappen-Newey-Honda in ottica 2026.

Il quarto titolo mondiale per Verstappen potrebbe essere il più triste della sua carriera, segnando forse l’addio alla Red Bull. Non nel 2025, ma l’anno successivo ogni scenario non è da escludere.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Max VerstappenNewsRed Bull
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
News F1 13/09

News F1 16/09 - Riflessioni del lunedì

Pirelli

Se nemmeno il gommista capisce le gomme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica