F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Max Verstappen: la calma è la virtù dei forti

Max Verstappen esce sconfitto ma non piegato dal Gp d’Olanda. Il pilota ricalibra se stesso e gioca un ruolo nuovo

Giovanni Tito by Giovanni Tito
27 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Max Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing - Gp Olanda 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Max Verstappen, tre volte campione del mondo con la Red Bull, sta vivendo un momento che probabilmente non avrebbe mai immaginato: il passaggio da predatore a preda.

Sono ormai trascorsi oltre due mesi dalla sua ultima vittoria, la settima stagionale, ottenuta in Spagna sul circuito di Montmeló, vicino Barcellona. Da allora, la sua supremazia nei confronti della concorrenza è svanita improvvisamente.

Nei Gran Premi estivi, precisamente in Austria e in Ungheria, ha preso rischi che, considerando l’enorme vantaggio, avrebbe potuto evitare. Con il principale rivale, Lando Norris, ha avuto un contatto che lo ha eliminato dalla gara, permettendo all’olandese di guadagnare 10 punti. In Ungheria ha rischiato grosso, ma solo la fortuna nel contatto con Hamilton lo ha salvato da un ritiro certo.

Nel Gran Premio di casa, Verstappen ha mostrato più rabbia nelle terze prove libere del sabato mattina che durante la gara. Durante le ultime libere, ha cercato di sorpassare frettolosamente un impassibile Oscar Piastri e, uscendo dalla pit lane, ha toccato la linea bianca.

In Formula 1, i regolamenti vengono applicati in base al momento in cui avvengono le infrazioni: un’irregolarità durante le prove libere può comportare al massimo una reprimenda o un’ammenda, mentre durante le qualifiche può portare a una penalizzazione in griglia.

A mio parere, se prendesse corpo l’idea di Domenicali di eliminare le prove libere, avremmo uno sport più equo, senza scappatoie “temporali”.

Red Bull
Max Verstappen è pensieroso: la RB20 gli permetterà di vincere la quarta corona iridata?

Tornando alla gara, Verstappen ha mostrato tutto il suo talento in partenza, dove ha fulminato il poleman e rivale nella corsa al titolo, Lando Norris, che ha sbagliato l’ennesima manovra. Tutto lasciava presagire un’altra vittoria casalinga per Verstappen, ma al 18° giro, la McLaren di Norris ha dimostrato tutta la sua forza, superando la Red Bull dell’olandese e lasciandola dietro di oltre 22 secondi.

In quel momento, con l’adrenalina in corpo e correndo davanti al proprio pubblico, Max avrebbe potuto lottare duramente, come fatto in Austria. Invece, si è spostato giusto per difendersi, senza cercare il contatto. Verstappen, in quel frangente, ha pensato al mondiale: con 70 punti di vantaggio e 9 Gran Premi più 3 Sprint Race da disputare, non valeva il rischio di un contatto contro una monoposto superiore, accontentandosi così della seconda piazza.

Ha capito che ormai è una preda e che, se vuole sopravvivere, deve adattarsi al nuovo “ecosistema”, dove la McLaren è la predatrice. Chi si adatta non perisce.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Italia 2024Gp Olanda 2024Max VerstappenNewsRed Bull
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari SF-24

Monza spera, Imola trema

Gp d’Italia – Alesi boccia le nuove tute Ferrari

Gp d'Italia - Alesi boccia le nuove tute Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica