F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Mattia Binotto sbatte la porta: “Audi dice no al ritorno del V10”

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il direttore tecnico della Sauber, Mattia Binotto, ha parlato del futuro della scuderia elvetica che, dal prossimo anno, diventerà ufficialmente il team Audi.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mattia Binotto, Sauber

Mattia Binotto, Sauber - Crediti foto: Motorsport Week

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mattia Binotto, numero uno della Sauber, ha parlato al prestigioso quotidiano italiano parlando delle sfide che attendono il suo team. La chiacchierata non poteva non iniziare dall’esperienza Ferrari, azienda in cui si è formato fino a diventare il tecnico affermato che conosciamo.

“La sfida con Audi è più complessa rispetto alla Ferrari, perché partiamo da una base meno competitiva, con la Sauber attualmente ultima in griglia. Non puntiamo a risultati immediati, ma a costruire una squadra solida capace di vincere in futuro. Stiamo creando un’organizzazione chiara, con processi definiti e un’identità forte”.

L’ingresso ufficiale di Audi e la scelta dei piloti

Con Audi pronta a fare il suo ingresso ufficiale in Formula 1 nel 2026, Binotto ha illustrato i piani per il futuro:

“Audi entrerà ufficialmente in F1 nel 2026 con i nuovi regolamenti. Stiamo lavorando su motore e telaio per essere pronti, ma ci vuole tempo. Costruire un team quasi da zero è una grande opportunità. Posso plasmare il progetto secondo la mia visione, sfruttando l’esperienza accumulata. I piloti saranno scelti in base agli obiettivi del team. Valuteremo sia giovani talenti che profili esperti, ma la priorità ora è consolidare la struttura tecnica”.

Riguardo a Mick Schumacher, già seguito ai tempi della Ferrari Driver Academy, l’ingegnere di Losanna non chiude le porte:

“Mick è un pilota talentuoso, con esperienza che potrebbe essere utile. È un’opzione, ma non abbiamo ancora preso decisioni definitive”.

Il “no” al ritorno del V10

Uno dei temi più dibattuti in ottica futura riguarda la possibilità di un ritorno ai motori V10. Su questo, Binotto è netto:

“Tornare ai V10 sarebbe un errore. La F1 deve guardare al futuro, con tecnologie sostenibili come le power unit ibride del 2026.
Servono regolamenti che riducano il divario tra i team. Il budget cap e le nuove regole possono aiutare squadre come Audi a emergere”.

Audi e la visione sul futuro dell’automobile

Binotto sottolinea l’approccio innovativo del costruttore tedesco:

“La F1 è una piattaforma per sviluppare tecnologie utili all’industria automobilistica. Audi crede in questa direzione, con carburanti sintetici e soluzioni ibride”.

L’intervista si chiude con un pensiero personale sul nuovo percorso professionale:

“Sono entusiasta di questa sfida. Dopo 25 anni in Ferrari, Audi mi permette di costruire qualcosa di nuovo e lasciare un segno. Non mi aspetto successi immediati. Voglio costruire un’eredità duratura con Audi, e sono fiducioso che ci riusciremo con il tempo”.


Crediti foto: Sauber

Tags: AudiF1Mattia BinottoNewsSauber
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
McLaren

McLaren vuole riprendere la corsa ma Verstappen è tornato: il Bahrain è il primo spartiacque iridato

Leclerc è davvero il leader tecnico della Ferrari

Leclerc è davvero il leader tecnico della Ferrari? La verità oltre la narrativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica