F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Maserati MSG: futuro incerto per il team senza investitori

L'acquisizione di Maserati MSG in Formula E è fallita, lasciando il team in difficoltà finanziarie. Ora la squadra cerca nuovi investitori per garantire la propria sopravvivenza nel campionato. Nonostante i successi in pista, il futuro resta incerto e il supporto di Formula E non potrà durare a lungo.

Irene Romano by Irene Romano
2 Aprile 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Maximilian Gunther, Maserati MSG Racing, Maserati Tipo Folgore

Maximilian Gunther, Maserati MSG Racing, Maserati Tipo Folgore

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

I recenti tentativi di acquisizione del team Maserati MSG in Formula E da parte dell’ex DJ e imprenditore Brooklyn Earick sono falliti, mettendo la squadra in una posizione difficile. Earick, presentato come nuovo presidente e CEO durante l’E-Prix di Jeddah, aveva raggiunto un accordo preliminare con i proprietari Scott Swid e Jose Aznar, ma l’operazione non è andata a buon fine a causa del mancato soddisfacimento di alcune condizioni da parte dell’acquirente. Ora, il team è alla ricerca di nuovi investitori per garantirsi un futuro stabile.

La storia del team Maserati MSG

Maserati MSG, precedentemente noto come Venturi, è stato acquisito nel 2021 e ha cambiato nome nel 2022, adottando il marchio Maserati grazie a un accordo con Stellantis. Il team ha avuto difficoltà a reperire finanziamenti esterni e ha accumulato debiti. La causa principale è la dipendenza dai motori di DS Automobiles, senza sviluppare un proprio powertrain, una situazione che durerà fino al 2026, con l’introduzione delle vetture Gen4.

Brooklyn Earick, che proviene da settori come tecnologia, blockchain e musica, aveva annunciato l’intenzione di portare nuovi investitori e sponsor nel team. Nonostante i suoi successi in altre aree, l’acquisizione di Maserati MSG non si è realizzata. Earick aveva progettato di coinvolgere volti noti del mondo musicale, ma il fallimento dell’accordo ha messo in pericolo la continuità della squadra.

Maserati MSG
Maserati MSG

I risultati sportivi nonostante le difficoltà

Nonostante le difficoltà economiche, Maserati MSG ha ottenuto ottimi risultati sportivi, come le vittorie di Maximilian Gunther a Jakarta e Tokyo nel 2023 e nel 2024. Anche in un periodo difficile, il team ha continuato a migliorare le vetture e a prepararsi per l’E-Prix di Miami. Pur vivendo un momento di incertezze, la squadra ha assicurato che continuerà a concentrarsi sulle performance in pista.

Il fallimento dell’acquisizione ha complicato ulteriormente la situazione finanziaria del team, che ora dipende dal supporto di Formula E. Sebbene quest’ultima possa estendere il sostegno finanziario, una soluzione sostenibile a lungo termine è necessaria per evitare l’aumento dei debiti. La principale sfida per Maserati MSG è trovare investitori affidabili, altrimenti il rischio di uscire dal campionato è concreto.

Nel frattempo, Maserati ha confermato il suo impegno nella Formula E con la nuova generazione di monoposto (Gen4), che arriverà alla fine del 2026, nonostante un calo nelle vendite e il ritiro di alcuni progetti elettrici, come la MC20. La strategia di Stellantis per il futuro del marchio nella Formula E rimane focalizzata sull’elettrico, ma la decisione finale su quale marchio rappresentare nella nuova era Gen4 è ancora in fase di discussione.


Crediti Foto: Maserati MSG Racing

Tags: Formula EMaserati MSG RacingNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Suzuka e Le Mans si sono gemellate, consolidando il legame tra due icone del motorsport. Scopri questa collaborazione Endurance

Il gemellaggio tra Suzuka e Le Mans: un legame che va oltre la velocità

Ferrari SF-25

News F1 2/4 - Avvicinamento nipponico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025
Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica