F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mario Andretti crede nel pacchetto Leclerc-Ferrari

Il campione del mondo 1978 si racconta al festival dello sport del Trentino tra il passato con Enzo Ferrari, il futuro con Andretti Cadillac e un amore per la Formula 1 che non conosce età

Dario Sanelli by Dario Sanelli
12 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mario Andretti

Mario Andretti a bordo della Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“La F1 (e la Ferrari su tutte) è sempre stata l’obiettivo e sapevo di dover arrivare subito a buoni risultati, già dalle serie minori, per poterci correre. Per arrivare ad avere un curriculum da poter vantare”. Così Mario Andretti riassume il suo legame viscerale con la Formula 1 e con la Rossa di Maranello. Un legame che lo ha portato, nel 1971, a conquistare la sua prima vittoria in Sudafrica, preludio a un percorso leggendario culminato nel titolo mondiale del 1978.

“L’emozione di arrivare al mio sogno più vero. E che continuerà a essere lo stesso. Posso dire che sento di essere nato per correre. E non riesco a smettere. La tentazione di mettermi alla guida c’è sempre. Ancora oggi a 85 anni”. Un amore incondizionato per le corse, che non si è mai spento. E che ora si rinnova con il progetto Andretti Cadillac, la scuderia che entrerà in Formula 1 nel 2026.

Cadillac
Immagine stilizzata di una monoposto di F1 della Cadillac

“Non si può prevedere il futuro. Ma vedo tanta passione ed energia positiva. Abbiamo dovuto lottare per poter entrare nel circus e questo ci sta motivando molto”.

Sul fronte dei piloti, Andretti spiega la scelta dei profili più esperti: “Per l’esperienza. Quando parti da zero con una scuderia hai bisogno di essere guidato. In questo caso da chi guida”.

Non manca uno sguardo al passato, e al rapporto con la Ferrari e il suo fondatore: “Io farò sempre il tifo per la Ferrari, comunque. Mi piace Leclerc, è un pilota capace. E arriverà il suo momento. Di Charles e della Ferrari, intendo”.

“Un uomo che era tutto per le sue auto – ha detto riferendosi al Drake – Uno come me, uno che pensa solo ai motori. Quando nel 1981 mi aveva chiesto di sostituire un pilota di F1 gli avevo chiesto di provare la vettura: ho fatto 87 giri e lui lì a guardarmi. Questo spiega tante cose”.

Mario Andretti F1

La sua visione della Formula 1 resta lucida, anche sul presente e il futuro della categoria: “Sarà un nuovo inizio, per i regolamenti nuovi che cambieranno le macchine. Sarà interessante vedere chi, tra team e ingegneri, arriverà prima ad adattarsi alle novità”.

E quando gli chiedono quale pilota, oggi, gli somigli, la risposta è tanto semplice quanto rivelatrice: “Nessuno!”


Crediti foto: Ferrari, Cadillac, F1

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1mario andrettiNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Russell Mercedes

Russell: la tipologia del rinnovo svela le strategie Mercedes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Russell Mercedes

Russell: la tipologia del rinnovo svela le strategie Mercedes

12 Ottobre 2025
Mario Andretti

Mario Andretti crede nel pacchetto Leclerc-Ferrari

12 Ottobre 2025
Ali flessibili F1

Ali flessibili, il ritorno dell’arte sottile. Come Mercedes e Red Bull hanno superato la TD018

12 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica