L’ex pilota della Ferrari e campione del mondo 1992, Nigel Mansell, ha espresso il proprio entusiasmo per il trasferimento di Lewis Hamilton a Maranello, definendolo un passaggio “assolutamente brillante“. Il sette volte iridato ha concluso un’era lunga oltre un decennio in Mercedes per intraprendere una nuova sfida col Cavallino Rampante.
Hamilton, nell’avvicinamento ai test del Bahrain, è stato protagonista di alcune uscite con monoposto degli anni precedenti in ossequio al sistema TPC (test previous car) prima di salire a bordo della SF-25 a Fiorano. Il britannico ha dichiarato di “divertirsi davvero” al volante della nuova monoposto, sottolineando come il suo unico obiettivo sia quello di riportare la Ferrari alla vittoria.
Intervenuto in occasione dell’evento di lancio F1-75 Live di Londra, Mansell ha ribadito la propria fiducia nel talento e nell’esperienza del connazionale, convinto che Lewis abbia tutte le carte in regola per scrivere un nuovo capitolo di successo in Formula 1.

Hamilton – Ferrari: Nigel Mansell e Jean Alesi promuovono l’operazione
“40 anni“, ha esordito con un sorriso l’ex pilota della Ferrari, che ha vestito i colori della Scuderia tra il 1989 e il 1990 prima di conquistare il titolo con la Williams nel 1992. “Penso che sia una scelta assolutamente geniale. Credo che abbia la maggior parte dei tifosi dalla sua parte. Io sono sicuramente con lui“.
“Penso che possa farcela. È una sfida straordinaria sia per lui che per la Ferrari. Sarà una stagione incredibile da seguire e abbiamo davanti a noi un campionato entusiasmante“, ha concluso il Leone.
Alle parole di Mansell si aggiungono quelle di un altro ex pilota Ferrari, Jean Alesi, che ha condiviso un’opinione simile sul tappeto rosso dell’evento. Il francese, che ha corso per la Scuderia dal 1991 al 1995 e ha conquistato la sua unica vittoria in Formula 1 con il Cavallino nel GP del Canada, proprio nell’anno del commiato, ha sottolineato l’impatto immediato di Hamilton all’interno del team.

“Conosco molte persone in Ferrari… ha impressionato tutti“, ha dichiarato Alesi. “Il suo atteggiamento, il modo in cui si presenta alla squadra: è stato un vero e proprio shock culturale per Maranello accogliere un campione di questa caratura. Senza nulla togliere a Charles e Carlos [Sainz], finora Hamilton ha stupito tutti“.
Quanto al rapporto che si instaurerà con Charles Leclerc, Alesi ha aggiunto: “Charles sarà sicuramente più competitivo grazie alla presenza di un campione del genere al suo fianco. Lewis gli darà ulteriore motivazione. In Formula 1 bisogna essere duri e veloci, e sono certo che sarà il caso di Charles“.
Crediti foto: Scuderia Ferrari