F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Le glorie rosse lanciano il “martello”

Nigel Mansell e Jean Alesi approvano la scelta di Lewis Hamilton: "Una mossa geniale per lui e per la Ferrari"

Dario Sanelli by Dario Sanelli
5 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Jean Alesi e Nigel Mansell
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’ex pilota della Ferrari e campione del mondo 1992, Nigel Mansell, ha espresso il proprio entusiasmo per il trasferimento di Lewis Hamilton a Maranello, definendolo un passaggio “assolutamente brillante“. Il sette volte iridato ha concluso un’era lunga oltre un decennio in Mercedes per intraprendere una nuova sfida col Cavallino Rampante.

Hamilton, nell’avvicinamento ai test del Bahrain, è stato protagonista di alcune uscite con monoposto degli anni precedenti in ossequio al sistema TPC (test previous car) prima di salire a bordo della SF-25 a Fiorano. Il britannico ha dichiarato di “divertirsi davvero” al volante della nuova monoposto, sottolineando come il suo unico obiettivo sia quello di riportare la Ferrari alla vittoria.

Intervenuto in occasione dell’evento di lancio F1-75 Live di Londra, Mansell ha ribadito la propria fiducia nel talento e nell’esperienza del connazionale, convinto che Lewis abbia tutte le carte in regola per scrivere un nuovo capitolo di successo in Formula 1.

Nigel Mansell a bordo della Ferrari
Nigel Mansell a bordo della Ferrari

Hamilton – Ferrari: Nigel Mansell e Jean Alesi promuovono l’operazione

“40 anni“, ha esordito con un sorriso l’ex pilota della Ferrari, che ha vestito i colori della Scuderia tra il 1989 e il 1990 prima di conquistare il titolo con la Williams nel 1992. “Penso che sia una scelta assolutamente geniale. Credo che abbia la maggior parte dei tifosi dalla sua parte. Io sono sicuramente con lui“.

“Penso che possa farcela. È una sfida straordinaria sia per lui che per la Ferrari. Sarà una stagione incredibile da seguire e abbiamo davanti a noi un campionato entusiasmante“, ha concluso il Leone.

Alle parole di Mansell si aggiungono quelle di un altro ex pilota Ferrari, Jean Alesi, che ha condiviso un’opinione simile sul tappeto rosso dell’evento. Il francese, che ha corso per la Scuderia dal 1991 al 1995 e ha conquistato la sua unica vittoria in Formula 1 con il Cavallino nel GP del Canada, proprio nell’anno del commiato, ha sottolineato l’impatto immediato di Hamilton all’interno del team.

Jean Alesi
Jean Alesi, ferrarista d’acciaio: cinque le stagioni in rosso (1991-1995) per l’avignonese

“Conosco molte persone in Ferrari… ha impressionato tutti“, ha dichiarato Alesi. “Il suo atteggiamento, il modo in cui si presenta alla squadra: è stato un vero e proprio shock culturale per Maranello accogliere un campione di questa caratura. Senza nulla togliere a Charles e Carlos [Sainz], finora Hamilton ha stupito tutti“.

Quanto al rapporto che si instaurerà con Charles Leclerc, Alesi ha aggiunto: “Charles sarà sicuramente più competitivo grazie alla presenza di un campione del genere al suo fianco. Lewis gli darà ulteriore motivazione. In Formula 1 bisogna essere duri e veloci, e sono certo che sarà il caso di Charles“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari 

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNewsNigel Mansell
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Honda F1

F1 - Honda accelera sullo sviluppo e sposta l'omologazione della PU 2026

las vegas strip circuit f1

F1 – Las Vegas: il Gran Premio da 1 miliardo di dollari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

19 Ottobre 2025
Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica