F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari annuncia Loic Serra nuovo Direttore Tecnico Chassis

Loic Serra si occuperà a 360° dello sviluppo e relativo aggiornamento dei telai per le monoposto della Rossa di Maranello.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
5 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari annuncia Loic Serra nuovo Direttore Tecnico per lo Chassis
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Scuderia Ferrari ha ufficialmente comunicato che Loic Serra sarà il nuovo Direttore Tecnico Chassis, a partire dal 1° ottobre 2024. L’ingegnere francese, nato nel 1972, è stato scelto per rafforzare la squadra tecnica della leggendaria scuderia di Formula 1. Serra riporterà direttamente al Team Principal, Fred Vasseur, e avrà il compito di coordinare alcuni dei settori chiave nello sviluppo della monoposto Ferrari.

Un intero reparto al servizio di Loic Serra

Loic Serra assumerà il controllo di vari dipartimenti cruciali per la performance in pista:

  • chassis Project Engineering, diretto da Fabio Montecchi;
  • vehicle Performance, gestito da Marco Adurno;
  • aerodinamica, sotto la guida di Diego Tondi;
  • track engineering, con Matteo Togninalli al timone;
  • chassis operations, capitanato da Diego Ioverno, il quale continuerà anche nel ruolo di Direttore Sportivo.

Loic Serra, una figura chiave per Ferrari

Il nome di Serra non è una novità per il team di Maranello, essendo stato già annunciato il suo arrivo in precedenza. Con un’importante carriera alle spalle e una comprovata esperienza tecnica, la sua leadership sarà centrale per migliorare ulteriormente le prestazioni della Ferrari nei prossimi campionati.

In parallelo, la Scuderia Ferrari conferma che Enrico Gualtieri continuerà a ricoprire il ruolo di Direttore Tecnico per l’unità Power Unit, sempre riportando a Fred Vasseur.

Questi nuovi incarichi evidenziano la volontà di Ferrari di puntare su figure di alto profilo tecnico per affrontare le sfide future della Formula 1, con l’obiettivo di tornare a competere ai massimi livelli.

Ferrari punta a una ristrutturazione profonda della parte tecnica legata al chassis. L’obiettivo è chiaramente quello di rilanciare il team verso la competitività assoluta, elemento cruciale in una stagione 2024 già densa di aspettative.

Tags: FerrariLoic Serra
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Loic Serra Ferrari

Chi è Loic Serra, il nuovo “mago delle gomme” Ferrari

Ferrari SF-24

La FIA risponde alle polemiche sulle ali anteriori flessibili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica