F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lo strappo di Verstappen: pretattica o vera possibilità di partenza?

Jos Verstappen, da molto silente, è tornato a parlare e ha lasciato intendere che suo figlio sta valutando opzioni diverse dalla Red Bull per il 2026

Dario Sanelli by Dario Sanelli
30 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Verstappen

Jos Verstappen "catechizza" il tre volte campione del mondo Max Verstappen

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Max non si muove!” Così tuonava un paio di settimane fa Christian Horner. Peccato che non ha specificato per quanto tempo Verstappen sarà fedele alla causa Red Bull.

È arcinoto che la scadenza del contratto dell’olandese sia datata 31 dicembre 2028 ed è altrettanto manifesto – lo ha ammesso Helmut Marko, chissà se con un secondo fine – che esiste una scappatoia che permetterebbe al campione del mondo di liberarsi esattamente come ha fatto Lewis Hamilton.

Proprio quel posto lasciato vacante dal britannico potrebbe essere occupato dal pilota di Hasselt. Le cronache riferiscono di un incontro in calendario tra le parti già fissato per il post Miami. Se in un primo momento si parlava di ingaggio per l’anno prossimo si è poi capito che l’opzione potrebbe valere per il 2026, l’anno del grande remix normativo. 

Chi lo dice? Papà Jos, uno che già dopo il Gp del Bahrain si era messo a flirtare pubblicamente con Toto Wolff prima di lanciare parole incendiarie e non incidentali nei confronti di Horner. 

Ne sono seguiti mesi si ponderati silenzi, ma l’indole è emersa nuovamente. Le parole si sono fatte più ragionate ma non meno intimidatorie. “Tutti vogliono fortemente Max. Ha una macchina veloce, ma sì, dobbiamo anche guardare più avanti. Stiamo guardando anche al 2026 . Aspetteremo, resteremo molto calmi e vedremo cosa succederà”, ha detto l’ex pilota a  Racexpress. 

Christian Horner e Jos Verstappen
Christian Horner e Jos Verstappen parlano amabilmente. La quiete prima della tempesta?

Dichiarazioni che possono dire tutto e contestualmente nulla. Di certo il contratto non è blindato e le paure che il 2026 possa coincidere con la ridefinizione dei valori è concreto.  Il futuro di Adrian Newey, al quale Jos ha alluso senza esprimersi, inquieta il clan Verstappen, questa la verità.

Anche se Red Bull sta studiando le contromosse affidandosi alla sapienza di Wachè e di Balbo, si teme che la mancanza delle intuizioni geniali dell’ingegnere britannico possa pesare ancora di più di una power unit fatta in casa alla quale si sta comunque lavorando da oltre un biennio. 

Jos Verstappen non è propriamente un amico di Christian Horner e il fatto che questi abbia praticamente vinto la lotta interna al team è un elemento che potrebbe incidere fortemente sulle scelte future di Max. Lo scenario è liquido e nessuno sviluppo, anche quelli più clamorosi, può essere escluso.


Crediti foto: F1

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: F1Gp Miami 2024Jos VerstappenMax VerstappenMercedesRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Mercedes Whatsapp

Mercedes e Whatsapp lanciano la nuova emoji sulla F1

Adrian Newey - Oracle Red Bull Racing

F1-Insider: Newey - Red Bull al capolinea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica