F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Liberty Media – MotoGP: perché l’affare conviene a entrambi

Dorna Sports avrebbe una discreta esposizione debitoria, cosa che avrebbe velocizzato la vendita dei suoi brand, tra cui la MotoGP, a Liberty Media

Redazione by Redazione
29 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Liberty Media - Dorna Sport
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Anche se l’affare non è stato ancora formalizzato (bisogna vincere i “dubbi” del diritto comunitario) si può affermare che l’acquisizione di Dorna Sport, titolare dei mondiali MotoGP, WorldSBK e MotoE, da parte di Liberty Media procede in maniera molto spedita.

Il polo americano che intende subentrare applicherà alle due ruote il modello vincente adoperato per la Formula 1 col fine di aumentare i profitti; cosa puntualmente successa in questi anni in cui l’investimento fatto nel Circus (poco meno di otto miliardi di dollari) è stato ampiamente ripagato.

Il canale privilegiato che esiste tra Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato di Dorna Sport, e Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, ha sicuramente contribuito a trovare un’intesa basata su circa 4 miliardi di dollari. Una cifra che sembra esorbitante (lo è in termini assoluti) ma che la Formula Uno riesce a coprire agevolmente grazie a utili elevatissimi che vengono prodotti annualmente.

Carmelo Ezpeleta e Stefano Domenicali
Carmelo Ezpeleta, “boss” della Dorna, e Stefano Domenicali, CEO della Formula 1

MotoGP: risanare il debito grazie ai ricavi della F1

Qualcuno si è domandato perché la Dorna abbia deciso di cedere la mano senza lasciarsi pregare più di tanto. Innanzitutto non è stato semplice resistere alle lusinghe di un colosso dai ricavi stagionali nell’ordine dei 3,2 miliardi di dollari e che conta su una platea mediatica di 1,5 miliardi di telespettatori da ogni parte del mondo, ma la ragione potrebbe essere molto meno “profonda”.

Nel gruppo diretto da Ezpeleta partecipano, con una cospicua percentuale, il fondo d’investimento Bridgepoint e il fondo pensioni canadese che, messi insieme, detengono la quasi totalità delle azioni della Dorna. Uno degli impegni presi da Liberty Media, oltre a quello di sborsare i 4 miliardi di cui sopra, è anche quello di risanare il debito del gruppo cedente sollevando dell’onere gli attuali proprietari.

John C. Malone, grazie alla grande liquidità del fondo che guida, può prendere tutto il pacchetto, ristrutturarne il debito e farlo sviluppare con le idee che ha già applicato alla Formula Uno per trasformarlo in un’altra gallina dalle uova d’oro. Piacerà o meno, ma bisogna ammettere che questi signori sanno fare impresa.


Crediti foto: F1

Tags: Dorna SportsF1Liberty MediaMotoGp
Redazione

Redazione

Next Post
Sergio Perez - Oracle Red Bull Racing

Sergio Perez e quell'endorsement inatteso

Adrian Newey - Oracle Red Bull Racing

Il gardening lungo scoraggia il cambio di casacca di Newey

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica