F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Liberty Media Man

MotoGP e Formula Uno nello stesso weekend? Una possibilità che esalta Lewis Hamilton e alla quale Liberty Media lavora

Dario Sanelli by Dario Sanelli
15 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Hamilton Liberty Media

Lewis Hamilton (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) sposa la linea Liberty Media

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Da qualche settimana Liberty Media ha completato l’acquisto di Dorna Sport, la società che possiede la MotoGP. Il pensiero di molti è subito andato alla possibilità che i mondi delle due e delle quattro ruote potessero in qualche modo unirsi.

La suggestione era stata alimentata dal direttore sportivo della MotoGP, Carlos Ezpeleta – che ha mantenuto il ruolo di presidente dopo l’acquisizione da parte del colosso americano dell’intrattenimento – il quale aveva ammesso che non si poteva escludere la possibilità di costruire un weekend di gara condiviso con la Formula uno.

L’iniziativa, che avrebbe complessi risvolti logistici, non è impossibile. Per ora si tratta di un’idea abbozzata che fa storcere il naso a tanti ma che esalta qualcun altro. E non parliamo di un semplice fan ma del pilota più rappresentativo della serie: Lewis Hamilton.

Lewis Hamilton - Mercedes AMG Petronas F1 Team
Lewis Hamilton – Mercedes AMG Petronas F1 Team

Liberty Media: l’endorsement di Lewis Hamilton

A margine del  Gran Premio del Giappone è stato chiesto al sette volte iridato, che in passato è stato protagonista di una “sfida” due ruote vs quattro con Valentino Rossi, cosa ne pensasse. Il suo giudizio è stato votato all’entusiasmo: “Non ci ho pensato molto, ma ovviamente ho letto i titoli dei giornali a riguardo“, ha spiegato a Motorsport.

“Penso che Liberty abbia fatto un lavoro straordinario con la Formula 1. Credo che possano fare un ottimo lavoro anche con la MotoGP. È emozionante perché la amo. Sarebbe epico se potessimo averli nello stesso fine settimana“. Pochi dubbi: Hamilton è letteralmente esaltato all’idea di poter vivere un weekend omnicomprensivo.

Lewis, con tono scherzoso, aveva poi aggiunto: “Forse potrei fare una gara in MotoGP e correre con una monoposto di Formula 1 nello stesso fine settimana, sarebbe davvero fantastico”.

MotoGP – F1 insieme: diversi problemi logistici da superare

Imbastire un weekend di gara con due categorie così mediaticamente sposte comporterebbe uno sforzo logistico senza precedenti sia per accogliere i tifosi sia per gestire il materiale di cui i team avrebbero bisogno. E poi c’è tutto il resto, a partire dal personale stampa che raddoppierebbe in numero. 

Sarebbero quindi necessarie piste con particolari caratteristiche. I cittadini tanto cari a Liberty Media andrebbero esclusi a priori, anche per ragioni di sicurezza che investono le due ruote. Tracciati come il Circuit Of The Americas, su cui ieri si è disputata la MotoGp con la vittoria di un redivivo Maverick Vinales, potrebbero invece possedere quelle necessarie peculiarità.

Liberty Media - Dorna Sport

Ad oggi, in ogni caso, parliamo di idee del tutto embrionali e che potrebbero non vedere mai la luce. Fatto sta che Lewis fa un endorsement importantissimo che potrebbe aprire una traccia per un futuro affatto irrealizzabile.

Spettacolo e fatturazione ad alto voltaggio sono gli obiettivi dichiarati di Liberty Media che, se capisce che il meccanismo sarebbe attivabile, non indugerebbe un nanosecondo nell’attivare il l’ingranaggio

Formula Uno – e da oggi MotoGP – sono nel pieno di un processo di rapida e irreversibile evoluzione. Il supporto di Lewis Hamilton potrebbe velocizzare ulteriormente il cambiamento.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Dorna SportsF1Lewis HamiltonLiberty MediaNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Alpine

Alpine: la rabbia e l’orgoglio

Horner-Gate

Horner-Gate: la partita si riapre?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica