F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Liberty Media fa la prima vittima: l’Olanda dice basta

Il Gran Premio d’Olanda lascerà la F1 nel 2026: l’Europa perderà così un circuito storico, quello di Zandvoort. non basta più l'effetto Verstappen

Giovanni Tito by Giovanni Tito
4 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Zandvoort F1

Le tribune di Zandvoort colorato di arancione: un'immagine che vedremo per l'ultima volta nel 2026

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Già prima dell’ultima edizione, circolavano voci su un possibile addio alla F1, ma gli organizzatori avevano smentito queste ipotesi, negando anche l’idea di un’alternanza con il vicino Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps. Oggi, però, è arrivata l’ufficialità: il Gran Premio d’Olanda del 2026 sarà l’ultima edizione sul circuito di Zandvoort, situato sul Mar del Nord. Il contratto con la FOM (Formula One Management) non sarà rinnovato.

Dopo una lunga trattativa, gli organizzatori hanno deciso di abbandonare il progetto, nonostante ci fossero state possibilità di proseguire annualmente o in rotazione con altri eventi. Come ha spiegato Robert van Overdijk, il Gran Premio dei Paesi Bassi non riceve aiuti governativi, una situazione condivisa solo con il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Van Overdijk si è comunque detto sorpreso dai risultati ottenuti fino a oggi.

Secondo il manager olandese, l’arrivo di nuove realtà, soprattutto americane e mediorientali, sostenute da ricchi privati e governi disposti a investire senza limiti, ha messo in difficoltà i Gran Premi europei. Questo trend sembra destinato a proseguire, con l’interesse crescente di Paesi asiatici come la Thailandia e la Corea del Sud, o il possibile ritorno di eventi in Africa, in Ruanda o Sudafrica.

F1 Liberty Media
F1 – Traffico da ora di punta a Zandvoort

Il ritorno di Zandvoort in F1: una storia breve

Il ritorno del Gran Premio d’Olanda in F1, avvenuto nel 2021, era stato possibile grazie al successo di Max Verstappen, l’idolo di casa, che ha sempre permesso di riempire l’impianto. Tuttavia, raggiungere il tutto esaurito ogni anno è diventato sempre più difficile, soprattutto a causa delle elevate richieste di Liberty Media.

I biglietti per le edizioni del 2025 e del 2026 sono già quasi tutti esauriti, e l’edizione finale includerà anche una Sprint Race. Nonostante Verstappen, appena diventato quattro volte campione del mondo, potesse continuare a trainare l’evento grazie al suo contratto con Red Bull valido fino al 2028, gli organizzatori non hanno voluto legare il destino del Gran Premio alla carriera del talento di Hasselt.

Zandvoort è la prima vittima del nuovo corso della Formula 1. Altri Gran Premi europei, come Austria, Ungheria, Gran Bretagna, Monaco e Monza, hanno evitato lo stesso destino grazie a contratti quinquennali o decennali. Tuttavia, il prossimo a rischio sembra essere il Gran Premio di Imola, che potrebbe disputare la sua ultima edizione nel 2025.

Dal suo ritorno in calendario, il Gran Premio d’Olanda ha visto Max Verstappen trionfare per tre volte consecutive, mentre l’edizione 2024 è stata vinta dal pilota britannico della McLaren, Lando Norris.


Crediti foto: F1

Tags: F1Gp OlandaNewsZandvoort
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
nico rosberg michael masi

Masi e Rosberg: i custodi del record di Michael Schumacher

Gp USA 2024, Red Bull

GP Abu Dhabi 2024: Sergio Perez verso l'ultimo ballo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica