F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Quando la stabilità diventa decisiva: Liam Lawson pronto a sfruttare l’opportunità in Red Bull

Liam Lawson affronterà il 2025 con la certezza di essere titolare sin dal primo Gran Premio. Il neozelandese ha raccontato come questa stabilità lo stia aiutando nel prepararsi adeguatamente in vista della stagione alle porte

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
13 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Quando la stabilità diventa decisiva: Liam Lawson pronto a sfruttare l'opportunità in Red Bull
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Per la prima volta in carriera Liam Lawson ha la possibilità di preparare la stagione nel migliore dei modi. Nel 2023, subentrò al posto di Daniel Ricciardo, a seguito di un infortunio al polso procuratosi a Zandvoort. Il neozelandese ebbe a disposizione soltanto poche gare prima della guarigione di Ricciardo, e fu costretto ad assistere dalla panchina alla conclusione della stagione.

Nell’ultimo anno, ancora una volta è subentrato al pilota australiano della VCARB, stavolta per delle prestazioni non all’altezza delle aspettative, e ha potuto completare le poche gare rimanenti del calendario. Sono, quindi, soltanto 11 le partenze al vie di Lawson. Questo dato ha fatto storcere il naso ad alcuni addetti ai lavori, poiché il classe 2022 siederà su un sedile importante senza aver ancora affrontato una stagione piena in F1. Helmut Marko, però, ha riposto fiducia nel talento cresciuto nel Red Bull Junior Team.


Perché essere sicuri del posto può rivelarsi fondamentale per Lawson

Nel corso della sua breve carriera, Lawson ha quasi sempre dovuto sperare in un cambio piloti per dimostrare il suo talento. Il “brusco” stop della passata stagione, quando ha dovuto ridare il sedile a Ricciardo, avrebbe potuto destabilizzare il neo pilota Red Bull dal punto di vista mentale. Infatti, nonostante le ottime prestazioni, dovette obbedire agli ordini della compagine di Milton Keynes, che sperava ancora nell’australiano per sostituire Sergio Perez. 

Ma il nativo di Hastings, è riuscito a non perdere il treno non paziente della F1. Dopo una lunga pausa dalle gare durata fino al Gp d’Austin, il neozelandese è ritornato in pista con la stessa motivazione dell’annata precedente, e come le fiabe più belle, si è preso il sedile della Red Bull che tanto ha desiderato da bambino, quando ammirava le gesta di Sebastian Vettel.

Perez Red Bull
Passato e futuro della Red Bull: Sergio Perez e Liam Lawson

Anche se dovrà correre per un top team e con un compagno di squadra quattro volte campione del mondo, Lawson sta preparando la stagione 2025 con un forte ottimismo: mentre gli altri anni ha dovuto convivere con il dubbio di non poter guidare e, sperare in qualche episodio favorevole, in questa pausa, il driver ventiduenne, forte della titolarità in Red Bull, oltre alla preparazione atletica, potrà anche prepararsi dal punto di vista mentale con lo scopo di raggiungere il giusto mindset per affrontare la nuova stagione sportiva.


Liam Lawson: “Adesso ho la sicurezza di quello che sarà il mio futuro”

Con Max Verstappen come compagno, la corretta preparazione mentale può rivelarsi essenziale. Nessuno a Milton Keynes esige che il neozelandese batta un quattro volte campione del mondo, ma Helmut Marko, consulente della Red Bull e principale sostenitore del giovane conducente, desidera che quest’ultimo performi entro una finestra di tre decimi da Verstappen, in nome della costanza dei risultati, una tendenza che nel 2024, a causa di Perez, è venuta a mancare e che non ha permesso al team austriaco di lottare per il Titolo Costruttori.

Parlando ai microfoni del sito web neozelandese Stuff, Lawson ha ammesso come avere la sicurezza di guidare sin dalla prima gara, gli stia facilitando l’approntamento al Campionato.

Liam Lawson Gp Usa
Liam Lawson in azione ad Austin

“Ovviamente, adesso mi trovo in una posizione migliore”, afferma il conducente della Red Bull ricordando l’incertezza con cui ha dovuto convivere gli scorsi anni. “Nelle altre stagioni, non avevo idea di come avrei concluso l’anno. Questa è la prima volta che posso iniziare una stagione, prepararmi adeguatamente e sapere cosa mi aspetta“. 

“È emozionante, ma sono sicuro che quando sarò lì tra una settimana, diventerà tutto reale, molto velocemente”, confessa il ventiduenne. 


Crediti foto: Visa Cash App RB F1 Team, Oracle Red Bull Racing

 

Tags: F1Liam LawsonNewsRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
criticalive 13 gennaio 2025

CriticaLive stasera: Alpine scommette su Colapinto, il futuro incerto di SPA e Hamilton accoglie un nuovo ingegnere di pista

Il lascito di Lewis Hamilton: la Mercedes mantiene la livrea nera

Il lascito di Lewis Hamilton: la Mercedes mantiene la livrea nera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica