F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Liam Lawson: ci risiamo?

Montoya mette in dubbio il futuro di Lawson nei Racing Bulls e suggerisce Lindblad come possibile sostituto se il neozelandese non migliora rapidamente.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
11 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Liam Lawson

Liam Lawson pilota Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Juan Pablo Montoya non usa mezzi termini. Secondo l’ex pilota colombiano, la permanenza di Liam Lawson in Racing Bulls potrebbe essere appesa a un filo. Le prestazioni del neozelandese, rientrato in squadra dopo un avvio difficile di stagione nella compagine di Milton Keynes, accanto a Max Verstappen, sono sotto la lente d’ingrandimento della direzione del programma piloti della Red Bull, che starebbe valutando alternative concrete.

Tra i possibili sostituti, l’ex Williams ha fatto un nome ben preciso: Arvid Lindblad. Il giovane driver britannico, attualmente impegnato in Formula 2, è considerato uno dei prospetti più promettenti di un vivaio abituato a sfornare piloti di calibro ma che negli ultimi anni ha smarrito la vena aurifera. Nonostante abbia solo 17 anni, Lindblad ha già conquistato i punti necessari per la Superlicenza FIA, ed è già identificato come un futuro pilota Racing Bulls.

Juan Pablo Montoya
Juan Pablo Montoya

Montoya boccia Liam Lawson

“Se Liam non alza il livello non mi sorprenderebbe vedere Lindblad prendere il suo posto”, ha dichiarato il colombiano in un’intervista rilasciata al quotidiano spagnolo AS. “Assolutamente no. Non sarebbe una sorpresa, per niente”.

Lawson, dopo una stagione 2025 iniziata con grandi aspettative, ha dovuto fare i conti con un rendimento inferiore alle attese. Montoya ha ricordato come il driver neozelandese avesse meritato la chiamata in Red Bull grazie alle ottime prestazioni dello scorso anno, ma l’occasione sfumata e il conseguente ritorno in Racing Bulls avrebbero avuto un impatto devastante sul suo stato mentale. “È stato un colpo duro, e ora ha bisogno di un grande supporto psicologico”, ha sottolineato l’ex vincitore di sette Gran Premi di F1.

Lindblad, da parte sua, resta in attesa di compiere 18 anni – traguardo che raggiungerà solo ad agosto – ma la sua crescita rapidissima lo ha già posizionato ai vertici delle gerarchie interne al programma junior Red Bull. L’alternativa giapponese Ayumu Iwasa resta una possibilità, ma tutto indica che il britannico sia considerato il primo nome sulla lista.

Montoya ha anche tracciato un parallelo tra la situazione Red Bull e quanto accade in casa Alpine, dove Franco Colapinto è stato promosso a scapito di Jack Doohan. “Red Bull si muove in modo molto simile. Se un pilota non convince, si guarda subito oltre. È il loro stile”, ha concluso il colombiano.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Juan Pablo MontoyaLiam LawsonNewsVisa Cash App Racing Bulls
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
La 499P numero 51 con Alessandro Pier Guidi prima al traguardo di Spa

Pier Guidi dopo Spa: “Vincere ancora è incredibile. Stiamo dimostrando il grande valore della Ferrari”

Mauro Forghieri

Curiosità - Venduta la villa di Mauro Forghieri: sarà un luogo di rinascita delle Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica