F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton visto dagli occhi del “nemico”

Calum Nicholas, uomo Red Bull, elogia il lavoro di Lewis Hamilton in Formula 1 e fuori: "Ha rischiato molto per un cambiamento necessario"

Dario Sanelli by Dario Sanelli
14 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton - Crediti foto: Sport Illustrated

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Calum Nicholas, meccanico della Red Bull Racing, ha parlato dell’eredità di Sir Lewis Hamilton in Formula 1 al podcast High Performance, sottolineando come il sette volte campione del mondo abbia avuto un ruolo cruciale nel promuovere la diversità all’interno dello sport.

In una recente intervista, Nicholas ha evidenziato come Hamilton abbia avviato una conversazione fondamentale su un tema che molti addetti ai lavori volevano affrontare da tempo. “Penso che stiamo facendo progressi [sulla diversità in F1]. Gran parte di questi progressi è dovuta a ciò che ha fatto Lewis. Ha forzato una conversazione che molti di noi volevano avere da anni“, ha dichiarato il tecnico.

Calum Nicholas
Calum Nicholas, Oracle Red Bull Racing

Il meccanico della Red Bull ha poi espresso la sua ammirazione per Hamilton non solo come pilota, ma anche come fattore di cambiamento: “Apprezzerò sempre la sua tecnica di gara, i suoi successi e la sua abilità in pista, ma per me, personalmente, la sua eredità più importante è stata avviare questa discussione“.

Hamilton, infatti, non si è limitato a parole di circostanza, ma ha investito personalmente tempo e risorse per sostenere la causa della diversità in Formula 1. “Si è messo in gioco. È stato un grande rischio personale e un grande investimento per lui. Ha finanziato una ricerca indipendente sui motivi della mancanza di diversità nello sport e ha dedicato il suo tempo per affrontare il problema. Non è una cosa facile da fare, soprattutto quando sei nella sua posizione“, ha aggiunto Nicholas.

L’impatto di Lewis Hamilton sulla Formula 1 va ben oltre i risultati in pista. La sua lotta per una maggiore inclusività continua a lasciare un segno indelebile nel motorsport, contribuendo a rendere lo sport più accessibile e rappresentativo per le future generazioni.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Calum NicholasF1FerrariLewis HamiltonNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Williams FW47: la monoposto del rilancio

Williams FW47: la monoposto del rilancio

circuito di zandvoort gp olanda f1

Circuito di Zandvoort: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio d'Olanda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica