F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Lewis Hamilton, la velocità ai suoi piedi

Durante le sessioni di test in preparazione al prossimo campionato di Formula 1, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ha ricevuto un paio di scarpe davvero speciali.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
28 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton nel box Ferrari durante una pausa dei test del Bahrain

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Mercoledì, il pilota britannico della Ferrari è arrivato al circuito di Sakhir, in Bahrain, per la prima giornata di test pre-stagionali di Formula 1. Nella seconda sessione di prove, disputatasi ieri mattina, Lewis Hamilton ha fatto segnare il miglior tempo, alimentando le speranze dei suoi nuovi tifosi ferraristi. Ai suoi piedi indossava un modello particolare di scarpe: le “Scuderia Ferrari x Puma Speedcat Pro”.

Quando la “Speedcat” venne introdotta per la prima volta nel 1999, era originariamente progettata per i piloti professionisti. Tuttavia, quando Puma l’ha rilanciata la scorsa estate, è diventata una scarpa più orientata allo stile di vita, con colorazioni come Team Royal e Whisp of Pink, molto apprezzate dagli appassionati di sneaker.

Questo mese, Puma ha persino introdotto una versione più lussuosa della Speedcat, pensata per chi ha un budget elevato da spendere. Con la Speedcat Pro, però, il design è tornato alle sue radici nel mondo della Formula 1.

F1 | Test Bahrain 2025, Hamilton studia la sua Ferrari

La versione indossata da Hamilton è stata realizzata in collaborazione con Scuderia Ferrari ed è caratterizzata da una colorazione accesa e dal logo del Cavallino Rampante sul colletto. La tomaia è in pelle, con un contrafforte in fibra di carbonio per garantire leggerezza e stabilità. La suola è ultra piatta e il tallone curvato, permettendo così cambi di pedale rapidi e precisi.

Secondo il sito ufficiale di Puma, la Speedcat Pro non è destinata all’uso quotidiano o lifestyle: “Questa è una scarpa da corsa vera, per veri piloti”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrriLewis HamiltonNewsPuma
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
McLaren United Autosport - 1812 Km del Qatar Hyperpole

WEC 2025: LMGT3, Analisi Hyperpole 1812 Km del Qatar

F1 - Albert Park, Melbourne (Australia)

Circuito dell’Albert Park: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio di Australia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica