F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Gran Bretagna – Hamilton: “Più vicino al limite, ma manca ancora qualcosa”

Le sensazioni del pilota Ferrari dopo una qualifica tirata sul filo dei decimi che poteva portare alla prima fila

Diego Catalano by Diego Catalano
5 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton Gran Bretagna

Lewis Hamilton (Scuderia Ferrari HP) in azione durante le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Silverstone – Lewis Hamilton ha chiuso la sessione di qualifica del GP di Gran Bretagna 2025 con un misto di soddisfazione e rammarico. Sul tracciato di casa, il sette volte campione del mondo ha portato la sua Ferrari nelle posizioni di vertice, ma un lieve errore nel tratto conclusivo del giro gli ha impedito di ambire alla prima fila.

“Il giro è stato piuttosto buono, ma ho perso qualcosa all’ultima curva. Probabilmente sarebbe bastato per essere davanti, forse secondo o terzo”, ha ammesso il britannico. L’ultimo settore, condizionato da un accenno di sottosterzo in curva 16, ha compromesso una tornata che fino a quel momento lo vedeva in piena lotta per le prime posizioni.

Hamilton ha sottolineato il feeling crescente con la SF-25, un aspetto cruciale in un weekend che ha finora mostrato segnali incoraggianti per la Scuderia: “Mi sento molto meglio in macchina rispetto alle ultime gare. Ho spremuto tutto quello che potevo. Il setup è migliorato, l’equilibrio è più vicino a quello che cerco”.

Pur riconoscendo i limiti tecnici ancora presenti nella monoposto di Maranello, Hamilton non si nasconde dietro le difficoltà: “Siamo al limite, ma manca ancora un decimo per essere davvero con i primi. È lì che si gioca tutto”.

Gp Gran Bretagna Ferrari
Lewis Hamilton in azione nel Gp casalingo di SIlverstone – Scuderia Ferrari HP

GP Gran Bretagna: la determinazione di Hamilton in vista della gara

La sfida alla concorrenza resta complessa, soprattutto nei confronti di McLaren e Red Bull, le due squadre al momento più performanti sul giro secco. “Sarà molto, molto difficile battere McLaren o Red Bull, ma dove c’è volontà c’è un modo. Domani darò tutto, fino all’ultimo”.

Infine, un pensiero al sogno personale e collettivo che accompagna ogni GP corso a casa: “Stanotte sognerò il podio, poi domani toccherà concretizzare. Il meteo potrebbe avere un ruolo: se dovesse esserci un po’ di pioggia, potrebbe cambiare tutto”.

Con un feeling ritrovato e una prestazione che lo tiene agganciato ai migliori, Hamilton si prepara a giocarsi le sue carte davanti al pubblico amico.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Gran Bretagna 2025Lewis HamiltonNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
GP Gran Bretagna - Leclerc in difficoltà: problemi criptici frenano la SF-25

GP Gran Bretagna - Leclerc in difficoltà: problemi criptici frenano la SF-25

Ferrari Gp Gran Bretagna 2025

Ferrari SF-25: il limite resta nel giro secco. Esiste un deficit nell’estrazione del picco prestazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica