F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton vede segnali positivi: “Andiamo nella direzione giusta”

Finalmente a suo agio con il set-up, Lewis Hamilton confida in Suzuka e spera di poter confezionare una buona gara

Irene Romano by Irene Romano
6 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton - Mercedes AMG Petronas F1 Team, Gp Giappone 2024

Lewis Hamilton (Mercedes AMG Petronas F1 Team) in azione durante le qualifiche del Gp del Giappone 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo l’avvio di stagione abbastanza deludente ed il ritiro a Melbourne per un problema alla power unit, Lewis Hamilton torna a tirare un sospiro di sollievo.

Le cause principali della debolezza della sua monoposto sono i set-up poco soddisfacenti che gli hanno dato del filo da torcere. Qui a Suzuka si intravede un barlume di luce in fondo al tunnel. Ma nulla che faccia credere che le difficoltà sono superate.

“Quello che abbiamo notato è che, pista dopo pista, è stato davvero molto difficile trovare il giusto set-up ed ogni volta era così lontano. In alcuni punti sembrava che non potessimo fare nulla per portare la macchina nella giusta posizione. Ma questo weekend è molto più nella giusta direzione e quindi spero che continui così nelle gare successive, dovremo solo migliorare“.

 

Lewis Hamilton durante le qualifiche di Suzuka.

Non molto soddisfatto del settimo posto il pilota della Mercedes ha comunque una buona opportunità tra le mani per confezionare una bella gara.

“Le qualifiche sono state buone. Penso che finora questo fine settimana abbiamo apportato alcuni buoni miglioramenti alla vettura e al suo bilanciamento. Nel complesso mi sono trovato molto più a mio agio in macchina rispetto ad inizio anno e ci sono evidenti aree di miglioramento”.

Abbiamo però fatto dei passi nella giusta direzione. Quando abbiamo corso qui, appena sei mesi fa, eravamo a più di un secondo di distacco e abbiamo ridotto un po’ il divario con i primi e con i nostri avversari più vicini. Ovviamente speravo in qualcosa di più e non saremo mai contenti del settimo posto“, ha aggiunto.

In gara (domani, ore 7:00 italiane) tutto dipende dal degrado gomme e dalle varie strategie che sia Mercedes che gli avversari adotteranno.

“La gara di domani sarà tutta incentrata sul degrado degli pneumatici. Venerdì il nostro ritmo sui long run sembrava simile a quello degli altri, quindi vedremo se sarà così domenica. Penso che domani saremo molto vicini, quindi spero che riusciremo a massimizzare tutti i vari fattori e portare a casa dei buoni punti“.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: GP Giappone 2024Lewis HamiltonMercedesMercedes W15NewsSuzuka
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Max Verstappen - video-confronto pole Giappone

Gp Giappone, Verstappen: video-confronto pole 2023 e 2024

McLaren studia da vice Red Bull

McLaren studia da vice Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica