F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Lewis Hamilton prova a incidere fuori dalla pista

Il ferrarista è stato a Downing Street: al centro dell’incontro con il Premier Starmer il futuro dell’istruzione

Diego Catalano by Diego Catalano
5 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilon e il Primo Ministro britannico, Sir Keir Starmer

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton, anche quando le cose in pista non vanno bene, continua a essere un catalizzatore mediatico. Stavolta ha fatto parlare di sé con un’iniziativa che mette al centro il futuro delle nuove generazioni. Il sette volte campione del mondo di Formula 1 è stato accolto al numero 10 di Downing Street per un confronto diretto con il Primo Ministro britannico, Sir Keir Starmer, e il Segretario di Stato per l’Istruzione, Bridget Phillipson. Tema del meeting: come rendere il sistema educativo britannico più equo e inclusivo.

L’occasione rientra nell’ambito delle attività di Mission 44, l’organizzazione fondata da Hamilton nel 2021 con l’obiettivo di ampliare le opportunità per i giovani emarginati, in particolare attraverso percorsi formativi nelle discipline STEM (mondo tecnologico, ndr). Un progetto nato dalla sua esperienza personale e dalle difficoltà vissute durante l’infanzia e l’adolescenza.

GP Miami 2025
GP Miami 2025 – Lewis Hamilton durante la conferenza stampa

“A scuola non mi sono mai sentito ascoltato”, ha dichiarato il pilota Ferrari. “Per questo ritengo fondamentale che ogni ragazzo possa sentirsi parte della comunità scolastica. Solo così potrà esprimere il proprio potenziale”. A margine dell’incontro, Hamilton ha espresso soddisfazione per l’impegno del governo britannico a collaborare con Mission 44 per implementare nuove strategie di inclusione nel sistema scolastico nazionale.

Il dialogo con i vertici dell’esecutivo arriva in un momento in cui Hamilton è sempre più attivo anche sul fronte sociale. L’iniziativa Mission 44 ha recentemente annunciato una partnership con HP, presentata durante il Gran Premio di Miami, per fornire risorse tecnologiche e opportunità formative ai giovani di Regno Unito e Stati Uniti. Il programma prevede accesso a dispositivi, competenze digitali e tutoraggio, con un focus particolare sul sostegno a due realtà educative attive nell’area di Miami.

Hamilton non ha mai nascosto le ferite lasciate da un’infanzia difficile. In un’intervista rilasciata al Sunday Times, come riporta Autosport, ha raccontato di aver sofferto a lungo di depressione e di disturbi legati alla salute mentale, acuiti dalle pressioni legate al motorsport e dagli episodi di bullismo subiti a scuola: “Non avevo nessuno con cui parlare”, ha confidato. “Tutto è cominciato quando avevo circa 13 anni”.

Lewis Hamilton, Gp Monaco 2025

Sul fronte pista, Hamilton continua la stagione 2025 tra alti (pochi) e bassi (al momento parecchi): nel Gran Premio di Spagna ha chiuso in sesta posizione dopo una gara anonima e nella quale ha dimostrato ancora una volta di non aver trovato il giusto feeling con la SF-25. In attesa di un’auspicata svolta, Lewis sta provando a costruire un’eredità che va ben oltre i trofei. E forse questo conta di più.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Lewis Hamilton 

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Lewis HamiltonMission 44News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
"Powering Your Dreams”, il manifesto delle Iron Dames nel cuore del motorsport

Iron Dames "Powering Your Dreams": la nuova livrea per Le Mans è un manifesto di passione e ispirazione

Ferrari SF-25

La Ferrari crede ancora nella SF-25: un’illusione che rischia di far danni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica