Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, ha recentemente parlato della sua decisione di lasciare Mercedes-AMG PETRONAS dopo oltre un decennio di successi e firmare con Ferrari. In un’intervista per LinkedIn, il pilota britannico ha condiviso le sue riflessioni sulle sfide che derivano dal prendere decisioni importanti, sia per la carriera che per la vita personale.
Hamilton ha spiegato che ogni nuova opportunità rappresenta un “salto nel buio”, poiché nessuno può prevedere il futuro. Tuttavia, ha sottolineato che rimanere in una situazione di comfort può essere ancora più rischioso. “C’è più rischio a restare dove ti senti comodo e diventare compiacente”, ha affermato Hamilton, riflettendo sul suo passaggio a Ferrari. Per lui, il cambiamento è stato guidato dall’istinto e dalla necessità di affrontare nuove sfide.
Quali consigli dà Lewis Hamilton ai giovani professionisti?
Hamilton incoraggia i giovani a seguire le proprie passioni e a trovare sfide che siano allineate alle proprie competenze e desideri di vita.
“Non misurate il successo su quello che pensate di dover fare”, consiglia, aggiungendo che la chiave del successo è trovare qualcosa che lasci una sensazione di appagamento e soddisfazione personale.
Come affronta Hamilton le nuove opportunità professionali?
Lewis Hamilton, che ha dimostrato grande flessibilità nella sua carriera passando dalla Formula 1 a diversi progetti imprenditoriali, sottolinea l’importanza di stabilire delle priorità. Prima di accettare qualsiasi nuovo progetto, si assicura di avere il tempo e la motivazione per impegnarsi completamente. “Non faccio mai le cose a metà”, ha detto. Questo approccio lo ha guidato anche nella scelta delle collaborazioni, come quelle con ALMAVE e Dior, che sono in linea con i suoi valori e obiettivi personali.
Come i suoi progetti imprenditoriali influenzano la sua carriera sportiva?
Hamilton ritiene che ogni nuova sfida professionale gli offra una prospettiva diversa e lo aiuti a migliorare come pilota. “Imparare qualcosa di nuovo ti spinge a uscire dalla tua zona di comfort”, ha spiegato, sottolineando che l’esperienza acquisita al di fuori della pista gli dà una nuova visione su come ottenere il successo. Questo lo motiva ogni volta che torna in pista, determinato a superare sé stesso.
Perché ha scelto di correre con Ferrari?
La decisione di passare a Ferrari, secondo Hamilton, è stata una questione di fiducia nel suo istinto. Ha descritto la scelta come una delle più grandi della sua carriera, ma anche una delle più necessarie. “Sapevo che firmare con Ferrari era la mossa giusta per me e che mi avrebbe dato la sfida di cui avevo bisogno”, ha dichiarato, sottolineando che era pronto a correre il rischio per evitare la stagnazione.
Hamilton si dice entusiasta di lavorare con il nuovo team e fiducioso nei risultati che insieme potranno ottenere. “C’è un gruppo di persone incredibili in Ferrari”, ha affermato, aggiungendo che è pronto a collaborare per raggiungere grandi obiettivi.
Come rimanere al passo con le sfide?
Anche dopo aver conquistato numerosi campionati, Hamilton continua a considerare ogni stagione come una nuova sfida. Lavora costantemente per migliorare, adottando una mentalità di progresso continuo. “Ogni giorno mi impegno al massimo per essere migliore della stagione precedente”, ha dichiarato, evidenziando che il suo successo deriva dal non accontentarsi mai dei risultati raggiunti.