F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton: l’uomo dei record

Il sette volte iridato continua a scrivere la sua leggenda in Formula 1, con nuove sfide e traguardi da raggiungere.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
4 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton: l'uomo dei record

Lewis Hamilton: l'uomo dei record

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Inizia per Lewis Hamilton la diciannovesima stagione in Formula 1. Ha da poco compiuto 40 anni e, nel corso della sua esperienza sulle monoposto, ha conquistato e superato numerosi record, ma non ha certo smesso di inseguire nuovi traguardi.

Ad oggi, ha raggiunto 4.862,5 punti in carriera nella serie regina del motorsport, il massimo mai agguantato da nessun altro pilota e a Maranello ora attendono il traguardo mai raggiunto da nessun’altro dei 5000 punti.  Ma non è l’unico primato del britannico, che ha ottenuto risultati straordinari nella sua lunghissima carriera.


I record di Lewis Hamilton

  • Titoli mondiali: Hamilton ne ha conquistati 7, condividendo il record con Michael Schumacher.
  • Numero di Gran Premi con la stessa scuderia: Con la Mercedes ha partecipato a ben 246 gare.
  • Vittorie con lo stesso costruttore: Sempre con la Mercedes, Hamilton ha vinto 84 volte.
  • Numero di Gran Premi conclusi: Lewis ha portato a termine ben 486 gare.
  • Vittorie: Sono 105 quelle in bacheca per il pilota di Stevenage.
  • Stagioni consecutive con almeno una vittoria: Questo traguardo lo condivide con Michael Schumacher, avendo ottenuto almeno una vittoria per 15 stagioni consecutive.
  • Vittorie nello stesso Gran Premio: Hamilton detiene un doppio primato: con 9 trionfi in Gran Bretagna, ha il maggior numero di vittorie nello stesso Gran Premio e il maggior numero di vittorie nel Gran Premio di casa.
Lewis Hamilton nella sua ultima vittoria a Silverstone
Lewis Hamilton nella sua ultima vittoria a Silverstone
  • Vittorie da debuttante: Al suo primo anno in Formula 1, nel 2007, conquistò si impose 4 volte, come Jacques Villeneuve nel 1996.
  • Pole position: Con 104 partenze al palo in totale e 78 con lo stesso costruttore, nessuno ha fatto meglio di lui.
  • Stagioni consecutive con almeno una pole position: Si contano ben 15 annate consecutive.
  • Maggior numero di pole position nello stesso Gran Premio: L’Ungheria è il Gran Premio che ha visto Lewis conquistare ben 9 pole, mentre nel Gran Premio di casa ha ottenuto la prima posizione in griglia per 7 volte, anche in questo caso meglio di ogni altro pilota.
  • Podi: Hamilton ha conquistato 202 podi, di cui 57 secondi posti. Con la Mercedes, ha ottenuto 153 podi. Ha anche collezionato 18 stagioni consecutive con almeno un podio, 14 podi nel medesimo Gran Premio e nel Gran Premio di casa.

Crediti foto: Lewis Hamilton

Tags: F1Lewis HamiltonNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
F1 | Sauber approda nel Regno Unito: nuova sede per il progetto Audi

Sauber approda nel Regno Unito: nuova sede per il progetto Audi

Ferrari

Test Pirelli Barcellona, Ferrari: in pista la sola SF-24 modificata. Hamilton più veloce di Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica