Lewis Hamilton, nuovo pilota della Ferrari, ha recentemente ampliato i suoi orizzonti diventando il global ambassador di Lululemon, noto marchio di abbigliamento sportivo. Nell’intervista rilasciata a GQ, il sette volte campione del mondo ha condiviso il suo entusiasmo per questo ruolo, rivelando di non essere inizialmente a conoscenza della linea maschile del brand.
Dopo aver testato personalmente i capi, ha apprezzato la qualità dei tessuti e l’attenzione al design, elementi fondamentali per le sue esigenze di allenamento e stile.
Oltre alla collaborazione con Lululemon, Hamilton ha discusso dei suoi progetti futuri nel mondo della moda e del cinema. Ha già lanciato la sua linea di abbigliamento, Plus 44, e ha collaborato con Kim Jones di Dior per una capsule collection. Hamilton vede queste esperienze come tappe fondamentali per acquisire competenze nel settore della moda, con l’obiettivo di guidare un proprio progetto creativo in futuro.
Nel campo cinematografico, Hamilton sta producendo e apparirà nel film F1 di Joseph Kosinski, con protagonisti Brad Pitt e Damson Idris. Attraverso la sua casa di produzione, Dawn Apollo Films, considera questo progetto un’importante opportunità per entrare nel mondo del cinema, settore in cui desidera impegnarsi maggiormente una volta conclusa la carriera agonistica.
Un altro impegno significativo per Hamilton nel 2025 è la co-presidenza del Met Gala, insieme a Colman Domingo, Pharrell, A$AP Rocky e Anna Wintour. Già frequentatore abituale dell’evento, Hamilton intende utilizzare questa piattaforma per promuovere l’inclusività, invitando designer emergenti di colore e ampliando lo spazio per nuovi talenti nel mondo della moda.
Nonostante l’agenda fitta di impegni, Hamilton mantiene un entusiasmo contagioso e una dedizione costante nell’espandere i suoi orizzonti sia dentro che fuori dalla pista, dimostrando una passione autentica per ogni progetto intrapreso.
Hamilton non è solo un campione della F1 e dello sport mondiale, ma un vero e proprio brand che, una volta appeso il casco al chiodo, continuerà a far parlare di sé.
Crediti foto: Scuderia Ferrari