F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton logora chi non ce l’ha

Lewis Hamilton debutta in Ferrari il 20 gennaio. Tra entusiasmo e critiche, le reazioni del paddock e dei tifosi verso questa storica collaborazione.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
15 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
lewis hamilton logora
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ormai è questione di giorni: Lewis Hamilton è pronto a indossare la tuta della Ferrari. Il 20 gennaio, il sette volte campione del mondo proverà il simulatore a Maranello, e due giorni dopo scenderà in pista a Fiorano con la Ferrari F1-75. Questo evento segna un momento storico per il mondo della Formula 1, con grande attesa e curiosità da parte di appassionati e addetti ai lavori.

Un trasferimento che ha sconvolto il mondo della Formula 1

La notizia del passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari, annunciata lo scorso 1 febbraio, ha scosso il mondo dello sport. Definito da molti come il trasferimento più grande nella storia della Formula 1, il binomio Hamilton-Ferrari ha fatto discutere, generando entusiasmo e, al contempo, numerose critiche. Tuttavia, i dubbi sulla reale efficacia di questa operazione non mancano.

Dubbi e scetticismo attorno all’accordo Hamilton-Ferrari

Molti addetti ai lavori e fan continuano a mettere in dubbio la riuscita di questa mastodontica operazione. C’è chi crede che sia solo una mossa commerciale, un’alleanza tra due marchi globali come Ferrari e “Hamilton”, con poco valore sportivo. Alcuni temono che questa collaborazione sia più orientata al business che alla competizione in pista.

Christian Horner e i dubbi della Red Bull

Uno degli avversari più diretti della Ferrari, il team Red Bull, non nasconde il proprio scetticismo. Christian Horner, CEO e team principal della Red Bull, ha espresso forti dubbi sul successo della collaborazione tra Ferrari e Hamilton. Horner sostiene che l’indole competitiva di Hamilton potrebbe creare tensioni all’interno del team, specialmente nei confronti di Charles Leclerc, pilota di punta della scuderia di Maranello.

I tifosi e le reazioni sui social media

Le critiche non arrivano solo dal paddock: anche sui social media i fan di altri team manifestano il loro dissenso. In particolare, i tifosi di Red Bull e Mercedes non vedono di buon occhio Hamilton vestito di rosso. La personalità di Hamilton, così divisiva, genera un mix di ammirazione e invidia, alimentando accesi dibattiti sia online che offline.

Hamilton, tra pista e business: una figura controversa

Oltre a essere uno dei piloti più vincenti della storia, Lewis Hamilton è anche un imprenditore di successo e una figura influente nel jet set mondiale. Questo duplice ruolo, da un lato ammirato e dall’altro criticato, potrebbe contribuire a dividere ulteriormente opinioni sia dentro che fuori dalla pista, rendendo il suo legame con la Ferrari ancora più interessante.

Un futuro incerto con Ferrari: contratto biennale con opzione per un terzo anno

Hamilton ha firmato un contratto biennale con la Ferrari, con opzione per un terzo anno. Tutti sono curiosi di vedere come si evolverà questa collaborazione, mentre continuano a circolare dubbi e speculazioni. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questa partnership sarà un successo o se le perplessità espresse da molti avranno fondamento.

Lewis Hamilton logora chi non ce l’ha

In attesa di vedere Hamilton al volante della Ferrari, resta evidente che il suo arrivo a Maranello ha già causato tensioni e spaccature, sia nel paddock che tra i tifosi. Hamilton divide, affascina e logora coloro che non lo supportano, mantenendo alto l’interesse attorno al suo debutto con la Rossa.

Tags: Lewis Hamilton
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Carlos Sainz: il pilota chiave per il rilancio della Williams

Carlos Sainz: il pilota chiave per il rilancio della Williams

Formula E: debutta ufficialmente il Pit Boost nel weekend di Jeddah

Formula E: debutta ufficialmente il Pit Boost nel weekend di Jeddah

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica