Lewis Hamilton, unitosi alla Scuderia Ferrari, sta adattando la sua vita quotidiana in Italia. Ha scelto di risiedere a Bologna per la sua vicinanza a Maranello, sede della squadra, e per l’offerta culturale e gastronomica della città. Quando non sarà impegnato attivamente con la “Rossa”, invece, risiederà a Milano, nel quartiere di Porta Nuova.
Per quanto riguarda l’alloggio emiliano-romagnolo, il pilota britannico ha selezionato il Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, un lussuoso albergo nel cuore di Bologna, noto per la sua eleganza e storia. Hamilton apprezza la raffinatezza delle camere e la qualità del servizio offerto.
In ambito culinario, frequenta diversi ristoranti rinomati della città. Tra questi, l’Osteria Francescana dello chef Massimo Bottura a Modena, celebre per la sua cucina innovativa e pluripremiata. A Bologna, il pilota visita di tanto in tanto la Trattoria da Gianni, nota per i piatti tradizionali emiliani, e il Ristorante I Portici, che offre una cucina gourmet in un ambiente elegante.
Per lo shopping, Hamilton esplora le boutique di lusso sotto i portici di Via dell’Indipendenza e Galleria Cavour, dove si trovano marchi di alta moda italiani e internazionali. Inoltre, mostra interesse per i negozi di artigianato locale, apprezzando l’unicità e la qualità dei prodotti fatti a mano.
Nel tempo libero, visita musei e gallerie d’arte, come il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, per immergersi nella scena artistica locale. È stato avvistato anche al Teatro Comunale di Bologna, dove ha assistito a spettacoli d’opera e concerti, dimostrando un interesse per la cultura musicale italiana.

Per mantenersi in forma, oltre agli allenamenti in pista, frequenta palestre esclusive in città e pratica ciclismo sulle colline bolognesi, godendo dei paesaggi naturali della regione. Hamilton, laddove è possibile, sta abbracciando lo stile di vita italiano, integrandosi nella comunità locale e apprezzando le eccellenze che Bologna e dintorni hanno da offrire.
Ma avrà poco tempo per gustarsi tutte le prelibatezze e le opere della zona emiliana: tra poco più di due settimane inizierà il suo primo Campionato Mondiale di F1 con la Ferrari, con l’obiettivo primario di riportarla alla vittoria e, successivamente, di diventare il pilota più titolato di sempre nella storia della F1. Lewis spera di farlo da “italiano”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, IG Massimo Bottura