F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton: la carriera in F1 è ancora lunga

Lewis Hamilton pronto per il debutto in Ferrari nel 2025: nessun timore per l’età e grande determinazione per riportare il titolo a Maranello.

Irene Romano by Irene Romano
4 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton Ferrari

Lewis Hamilton durante i test in Bahrain

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton si prepara con fiducia al suo esordio in Ferrari per la stagione 2025 di Formula 1. Il sette volte Campione del Mondo sarà subito sotto i riflettori, con la necessità di eguagliare il compagno di squadra Charles Leclerc e lottare per le vittorie con la Scuderia di Maranello.

Sebbene i test pre-stagionali non forniscano certezze assolute, anche le previsioni meno ottimistiche indicano che la SF-25 dovrebbe essere competitiva e vicina alle prestazioni della McLaren. Con l’inizio del campionato ormai alle porte, l’attenzione sarà tutta su Hamilton e sulla Ferrari.

Quando un pilota di Formula 1 si avvicina ai 40 anni, il tema del declino fisico diventa inevitabile. Quando la Renault annunciò il ritorno di Fernando Alonso nel 2020, molti ritenevano che, a 38 anni, non fosse la scelta giusta per un sedile in F1. Alcuni osservatori indicavano Zhou Guanyu, allora membro della Renault Academy, come una soluzione più logica per la squadra di Enstone. Da allora, Alonso ha dimostrato che tali dubbi erano infondati. Tuttavia, con il recente calo di competitività dell’Aston Martin, il tema del ritiro continua a emergere nelle sue interviste.

Lo stesso discorso potrebbe presto riguardare Lewis Hamilton, che ha appena compiuto 40 anni. Ciò detto, Ferrari sarà protagonista nel 2025: vincere delle gare è il minimo obiettivo per entrambi i piloti. Lo stesso Leclerc ha dichiarato che chiudere l’anno senza un titolo  piloti o costruttori sarebbe una delusione. Di conseguenza, Hamilton non avrà margine di errore: le aspettative sono altissime.

Lewis Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton durante il filming day per la Ferrari

Lewis Hamilton non teme il declino

Nonostante l’età, il britannico si mostra sereno e sicuro delle proprie capacità. In un’intervista rilasciata a Time Magazine, ha escluso un ritiro a breve termine: “Posso dire con certezza che il ritiro non è nei miei piani. Potrei essere ancora qui a 50 anni, chissà.” Hamilton è consapevole delle difficoltà che lo attendono, ma si dice pronto alla sfida, “So esattamente quale sia il mio obiettivo, so dove voglio arrivare e come farlo. È un traguardo lontano, difficile, ma ho tutto ciò che serve: le persone giuste, una squadra fantastica intorno a me. Tutto dipende da quanto lo desideri. E io non posso spiegarti quanto lo voglio.”

I test pre-stagionali sono stati incoraggianti, almeno per quanto riguarda la sua integrazione con la SF-25 e l’adattamento del suo stile di guida alla monoposto.

Hamilton ha un contratto con Ferrari fino alla fine del 2026, con un’opzione per prolungare ulteriormente la sua permanenza a Maranello. Tuttavia, diversi fattori – tra cui il rendimento della squadra con i nuovi regolamenti del 2026 – influenzeranno la sua permanenza in F1.

Di una cosa non ci sono dubbi: sia Hamilton che Leclerc avranno molto da dimostrare nelle 24 gare di questa stagione. Il loro rendimento nel 2025 avrà un impatto cruciale sul futuro della Ferrari e sulla sua capacità di tornare ai vertici della Formula 1. Dopo aver orchestrato questo colpo di mercato, Fred Vasseur spera che sia finalmente arrivato il momento di interrompere la lunga attesa del Cavallino per un titolo iridato.


Crediti Foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: FerrariFormula 1Lewis HamiltonNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1 | Adrian Newey – Aston Martin: il 2026 è oggi

F1 | Adrian Newey - Aston Martin: il 2026 è oggi

Tripletta Ferrari 1812 km del Qatar

Analisi Wec, 1812 Km del Qatar Analisi Hypercar: tripletta Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica