F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton: il distruttore di record

Redazione by Redazione
14 Luglio 2024
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton: l'unico pilota nella storia della F1 capaci di vincere otto gare in un singolo circuito

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton ha scritto una pagina di storia nell’ultimo Gran Premio di Gran Bretagna. Dopo quasi mille giorni dall’ultima vittoria (Jeddah 2021), il britannico ha stabilito il record per il maggior numero di vittorie su una singola pista del campionato di Formula Uno. 

Entrare nel novero dei plurivittoriosi non è un fatto semplice. Diamo uno sguardo ai piloti che possono vantare più trionfi nella singola gara.

F1 – Cinque vittorie 

Molti piloti hanno ottenuto una “manita”nella stessa sede nel corso degli anni. Il già citato Hamilton che le ha agguantate a Sochi, al Bahrain International Circuit, a Yas Marina Circuit, a Monza e al Circuit of The Americas di Austin. 

Michael Schumacher ha fatto lo stesso su quattro circuiti vincendo a Monza, Indianapolis, Nurburgring e Monaco. Max Verstappen lo ha fatto all’Autodromo messicano Hermanos Rodriguez e al Red Bull Ring. Alain Prost a Silverstone e a Jacarepagagua di Rio de Janeiro. 

C’è spazio anche per Sebastian Vettel, Ayrton Senna e Graham Hill in questa sezione, che hanno raggiunto il traguardo rispettivamente al Marina Bay Street Circuit di Singapore, a Spa-Francorchamps e a Monaco. 

Gp Spagna
F1 – Michael Schumacher e Lewis Hamilton

F1 – Sei vittorie 

Un numero leggermente inferiore di piloti ha fatto un ulteriore passo avanti e ha vinto sulla stessa pista in sei occasioni diverse. Michael Schumacher ha vinto sei volte a Spa-Francorchamps, al Circuit de Barcelona-Catalunya e a Suzuka. 

Hamilton lo ha fatto nel Circuito Internazionale di Shanghai e a Barcellona, mentre Senna ha raggiunto questo traguardo sulle strade di Monte Carlo, superando Graham Hill.

F1 – Otto vittorie: il club Schumacher e Hamilton  

Hamilton e Schumacher sono gli unici piloti che possono vantare la vittoria di ben otto gare nello stesso palcoscenico. Lewis l’ha fatto all’Hungaroring, Michael a Magny-Cours, in Francia.

F1 – Nove vittorie 

Qua siamo in un territorio del tutto inedito. Lewis Hamilton, con il trionfo di domenica scorsa a Silverstone, si è imposto nove volte su 19 partecipazioni al GP casalingo. Lewis potrebbe segnare un altro record domenica prossima se vincesse in Ungheria. Sarebbe l’unico ad aver ottenuto nove gradini più alti del podio.


Crediti foto: F1, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Lewis HamiltonNews
Redazione

Redazione

Next Post
Mercedes Alpine

Renault è stanca della F1? Mercedes ne approfitta

Video- Adrian Newey in Ferrari? Ma mi faccia il piacere!

Video- Adrian Newey in Ferrari? Ma mi faccia il piacere!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica