F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Lewis Hamilton: il tesoro della corona

Lewis Hamilton non è solo un pilota, è un'azienda a tutto tondo che muove ingenti capitali

Giovanni Tito by Giovanni Tito
8 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton Ferrari

Lewis Hamilton, neo pilota Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ieri, 7 gennaio, il pilota più vincente della storia della F1, Lewis Hamilton, ha compiuto 40 anni. Questo compleanno è stato piuttosto speciale per lui, essendo il primo celebrato da quando è diventato pilota della Ferrari.

Ufficiosamente, il passaggio è avvenuto il 1° febbraio dello scorso anno – una data che la Formula 1 non dimenticherà. Tuttavia, solo sette giorni fa è arrivata la “conferma notarile”, e Hamilton ha celebrato l’evento con una nuova immagine del profilo sui social, raffigurante una sua foto da bambino sui kart, con un casco rosso Ferrari.

Per la Rossa, Hamilton non è soltanto un pilota con cui puntare all’agognato titolo piloti, che manca da 18 anni, ma rappresenta anche una partnership strategica tra due colossi pronti a sfruttare le rispettive forze per obiettivi sportivi e commerciali.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton passeggia nel paddock del Gp del Bahrain 2024

Lewis Hamilton: un’azienda in carne e ossa

Hamilton è molto più di un semplice pilota: è un imprenditore con interessi in diversi settori. Il suo impero economico è stimato intorno ai 420 milioni di euro, distribuiti tra ristorazione, real estate, sport, attività sociali e ambientalismo.

Nel settore immobiliare, Sir Lewis possiede appartamenti a Londra, Monte Carlo, Los Angeles e in Svizzera. Per il suo imminente impegno con la Rossa, alcuni rumors indicano Milano – precisamente il quartiere di Porta Nuova – come possibile residenza italiana del sette volte campione.

Grande sostenitore dell’alimentazione vegana, Hamilton è co-fondatore della NetCo, insieme al tennista Roger Federer e al fondatore di Amazon, Jeff Bezos. La società si dedica alla produzione di carne di origine vegetale. Inoltre, ha lanciato la catena di fast food vegano Neat Burger, in collaborazione con il premio Oscar Leonardo DiCaprio.

Figlio di una famiglia della classe medio-bassa inglese, Hamilton conosce bene le difficoltà economiche e le poche opportunità offerte ai ragazzi meno abbienti. Attraverso la “Fondazione Mission 44”, ha investito circa 23 milioni di euro per sostenere centinaia di giovani provenienti da contesti svantaggiati, offrendo loro una chance per emergere nella vita.

In ambito sportivo, Hamilton è co-proprietario della squadra NFL dei Denver Broncos e potrebbe presto entrare nel mondo della MotoGP. La KTM, che dal 2025 parteciperà al Campionato mondiale di motociclismo con due team, sta affrontando un deficit di oltre 3 miliardi di dollari. L’ingresso di Hamilton potrebbe rappresentare un’opportunità per migliorare la situazione economica della storica azienda motociclistica austriaca e salvarla dal fallimento.

Questi elementi dimostrano come Hamilton abbia pianificato con cura il suo futuro oltre la Formula 1, garantendo una lunga vita al suo impero economico. Tuttavia, al momento, il suo pensiero è rivolto esclusivamente alla Ferrari e a quell’ottavo titolo mondiale, che gli permetterebbe di diventare il pilota più iridato nella storia della F1.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

 

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Belgio 2024 Russell Mercedes

News F1 8/01 - Rotazioni annunciate

Lewis Hamilton

I ringraziamenti motivazionali di Lewis Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica