F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton vuole superare gli orizzonti della Formula 1

Lewis Hamilton avrebbe mostrato un concreto interesse per la MotoGp. La conferma arriva da Greg Maffei, CEO di Liberty Media Corporation che ha acquisito la maggioranza di Dorna Sport

Dario Sanelli by Dario Sanelli
13 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton MotoGp

Lewis Hamilton e le due ruote: una passione che potrebbe sfociare nell'acquisto di un team di MotoGp

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Che Lewis Hamilton sia un personaggio trasversale e nutra passioni eterogenee è ormai un fatto acclarato. Noto a tutti come pilota di Formula 1 e sette volte campione del mondo, l’inglese, futuro sposo della Ferrari, negli anni ha mostrato molte passioni nelle quali ha investito, anche un pò di grana.

Cinema, musica, moda: ambiti dai quali ha ottenuto un grande ritorno d’immagine e di capitali. Insomma, quello di Hamilton è un microcosmo, una sorta di azienda che investe per ottenere benefici d’immagine ed economici. Un imprenditore a tutto tondo, quindi, e non più soltanto il pilota che trascorre la vita tra i paddock e le piste di tutto il mondo.

Hamilton ha un’altra passione: quella per le due ruote. Ed è proprio in questa attività che il driver di Stevenage intende fare un ulteriore investimento, dopo quello fatto in un’altra categoria del motorsport: l’Extreme E, serie che però Lewis ha abbandonato dopo non troppo successo.

Liberty Media - Dorna Sport

Lewis Hamilton e l’interesse per la MotoGp

Stando a quanto riferito da Greg Maffei, CEO di Liberty Media, l’alfiere della Mercedes si starebbe impegnando per l’acquisto di un team di MotoGP. Bisogna ricordare che ad aprile il colosso americano dell’intrattenimento ha annunciato l’acquisizione di quasi il 90% delle quote di Dorna Sports, il gruppo che deteneva la maggioranza della serie regina delle due ruote. Questo conferma il legame sempre più stretto tra le due serie iridate.

In passato erano già emerse voci di un possibile interesse di Hamilton per il Team Gresini. Interrogato sulla questione, Lewis aveva fatto spallucce, dichiarando di essere sempre stato interessato alla crescita di quello sport, senza però escludere nè confermare una concreta volontà di procedere.

È Maffei a svelare qualche retroscena in più. Parlando alla Goldman Sachs Communacopia + Technology Conference, il manager americano ha spiegato che, al momento dell’acquisizione di Dorna Sports, molti soggetti, compreso Hamilton, si sono fatti avanti per subentrare in un team esistente.

Lewis, dunque, ha mosso i primi passi verso la nuova proprietà della MotoGP, che però non può ancora soddisfare le richieste di acquisizione poiché l’operazione, del valore di 4,2 miliardi di euro, è ancora al vaglio della Commissione Europea, in particolare degli organi preposti al controllo della corretta concorrenza.

Non dovrebbero esserci problemi per l’acquisizione di Dorna Sports da parte di Liberty Media Corporation. Da quel momento, è possibile che Hamilton torni alla carica per subentrare in un team esistente o magari per organizzare una squadra tutta sua, diversificando così i suoi interessi nel motorsport.

D’altro canto, l’inglese ha sempre affermato che, dopo la Formula 1, non si vede come un uomo in panciolle davanti al fuoco di un caminetto, ma intende rimanere attivo in tutte quelle attività che lo appassionano. E le due ruote sono una di queste. Quindi è lecito immaginarsi qualche sviluppo nei prossimi tempi.


Crediti foto: Lewis Hamilton, Formulacritica

Tags: F1Greg MaffeiLewis HamiltonLiberty MediaNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Oscar Piastri

Oscar Piastri: fare da vittima sacrificale è un'assicurazione per il futuro

Risultati Gp Azerbaijan Fp1

Gp Azerbaijan 2024, risultati Fp1: Leclerc a muro perde metà sessione, guida Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica