F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton – Ferrari: un reset mentale necessario

Secondo Jacques Villeneuve, Lewis Hamilton aveva bisogno di cambiare aria: la Ferrari è un'opportunità per trovare nuovi stimoli

Redazione by Redazione
5 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton - Ferrari

Lewis Hamilton sarà un pilota Ferrari a partire dalla stagione 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Jacques Villeneuve ritiene che per Lewis Hamilton la Ferrari sarà un vero “ottovolante emotivo”. Il campione del mondo di Formula 1 del 1997 con la Williams ha citato la vittoria di Hamilton al Gran Premio di Gran Bretagna come prova del ritorno alla sua forma migliore dopo un digiuno che durava dal dicembre 2021.

Lewis, visibilmente più emozionato del solito dopo aver tagliato il traguardo a Silverstone, ha ammesso quanto gli fosse pesato mentalmente l’assenza di vittorie per due anni e mezzo in F1. Il sette volte iridato ha consolidato il suo ritorno vincendo anche il Gran Premio del Belgio poco prima della pausa estiva.

Per Villeneuve, il successo di Hamilton nel Gran Premio di casa ha segnato la riemersione del suo istinto vincente, rendendolo pronto per affrontare le sfide della nuova avventura in Ferrari. “Per Lewis Hamilton sarà un ottovolante emotivo alla Ferrari“, ha dichiarato a Instantcasino.com quando gli è stato chiesto se Hamilton potrà gestire la pressione della squadra italiana. 

“Sembra molto emotivo nella sua guida, con alti e bassi che lo influenzano notevolmente. A Silverstone era in forma e concentrato, una condizione che non aveva da tempo. Per gran parte della stagione, sembrava che Hamilton accettasse la sconfitta contro George Russell, il che è strano. Ma a Silverstone – ha spiegato il canadese – è tornato il suo istinto vincente, facendo la differenza sotto la pioggia. Questo è il campione che conosciamo, capace di cogliere ogni opportunità“.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton: l’unico pilota nella storia della F1 capaci di vincere otto gare in un singolo circuito

Jacques Villeneuve: Hamilton non si pentirà del passaggio alla Ferrari 

Il miglioramento delle prestazioni di Hamilton è coinciso con il ritorno alla vittoria della Mercedes, dopo due stagioni relativamente deludenti. Prima del trionfo a Silverstone, il suo compagno di squadra George Russell aveva conquistato la prima vittoria per il marchio tedesco dal Gran Premio di San Paolo 2022, nella tappa precedente in Austria.

Con una Ferrari in difficoltà e ora apparentemente dietro sia a McLaren che a Mercedes nella lotta contro la Red Bull, alcuni si chiedono se Hamilton si pentirà di aver lasciato la squadra di Brackley per la Scuderia. Villeneuve non la pensa così e crede che, se Hamilton riuscirà a trovare ulteriori successi con la Ferrari, consoliderà il suo status di più grande di tutti i tempi in F1. “Lewis aveva bisogno di un cambiamento“.

“Non rimpiangerà di aver lasciato la Mercedes quest’anno. La Ferrari rappresenta la sfida più grande, e se Hamilton riuscirà a vincere un campionato con loro, diventerà senza dubbio il più grande di tutti i tempi, in qualsiasi generazione. Non importa quanti campionati Hamilton vincerà, perché alcune delle sue stagioni con la Mercedes sono state facili. Sono queste sfide che lo distinguono“.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1

Tags: F1Lewis HamiltonNews
Redazione

Redazione

Next Post
Mercedes W15

News F1 5/8 - Ammissioni e speranza

Ferrari SF-24

Il bipartitismo in F1 non è contemplato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica