Dopo 12 stagioni e sei titoli mondiali con la Mercedes, il neo-pilota della Scuderia di Maranello ha descritto la sua esperienza di guida con la Ferrari come “una ventata d’aria fresca”, sottolineando le marcate differenze rispetto alle vetture della Mercedes.
Hamilton proviene da tre stagioni difficili, caratterizzate da monoposto non all’altezza di competere per l’agognato ottavo titolo mondiale, con appena due vittorie – di cui una ottenuta grazie alla squalifica dell’ex compagno di squadra George Russell in Belgio a Spa-Francorchamps – e una sola pole position.
Lewis Hamilton elogia la power unit Ferrari
Il pilota britannico ha evidenziato come le vetture Ferrari presentino caratteristiche profondamente diverse rispetto a quelle a cui era abituato. Ha apprezzato l’opportunità di adattarsi a nuove modalità di guida e ad approcci differenti nelle curve. Inoltre, ha notato una diversa “tonalità” e nuove sensazione dal motore Ferrari, elogiandone la guidabilità e collaborando attivamente con gli ingegneri per comprenderne i processi legati all’affidabilità e alle prestazioni.
Durante i test pre-stagionali in Bahrain, Hamilton ha completato 162 giri con la Ferrari SF-25, raccogliendo dati preziosi in vista del suo debutto ufficiale con la Scuderia nel Gran Premio d’Australia, previsto per il 16 marzo.
Il campione inglese ha anche espresso ammirazione per la dedizione e la passione del team Ferrari e dei tifosi, aspetti che lo hanno profondamente colpito sin dal suo arrivo a Maranello.
Hamilton, insieme al compagno di squadra Charles Leclerc, sarà presente a un importante evento pubblico che si terrà giovedì 6 marzo a Milano, in Piazza Castello. Il passaggio del britannico alla Ferrari rappresenta una nuova sfida nella sua carriera, con l’obiettivo di adattarsi rapidamente alle nuove dinamiche e contribuire al successo della Scuderia nella stagione 2025.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP