Silverstone, una pista che è molto più di un circuito. Specie per Lewis Hamilton che da queste parti ha vissuto alcune delle pagine più memorabili della sua carriera. Ma quest’anno, il weekend del GP di Gran Bretagna (qui il programma) assume un significato nuovo e profondo: per la prima volta, il campione britannico affronterà la sua gara di casa al volante della Ferrari.
“Silverstone è sempre stato qualcosa di più di una semplice pista per me”, spiega il pilota di casa al sito ufficiale della Scuderia. “È un luogo dove ho collezionato ricordi straordinari, resi unici dal calore del pubblico. Tornarci da pilota Ferrari rappresenta un momento molto significativo. Indossare il rosso qui è un onore, e voglio scrivere un nuovo capitolo insieme a questa squadra in un posto che mi ha dato tanto”.

Copse, Maggots e Becketts: lì dove Hamilton si sente davvero a casa
Interrogato su quale parte del tracciato britannico gli sia più cara, Hamilton non ha dubbi: “Alcune sezioni di Silverstone sono semplicemente leggendarie. Copse, seguita dal complesso Maggots-Becketts, è un’esperienza unica: altissima velocità, sensazioni di leggerezza, come se stessi volando. Ma ciò che rende tutto speciale è l’atmosfera. Da quando ho vinto per la prima volta qui nel 2008, fino al trionfo dello scorso anno, ho sempre percepito il supporto dei tifosi. È una connessione che avverto in ogni giro, in ogni curva”.
Un messaggio per le nuove generazioni
Hamilton, da tempo simbolo di ispirazione per molti ragazzi nel mondo, ha voluto lanciare anche un messaggio a chi sogna un futuro nel motorsport: “La chiave è trovare ciò che davvero ti accende e inseguirlo con tutto te stesso. Non bisogna avere paura di fare domande, di sbagliare. Gli errori sono parte del percorso. Tutti possiamo cadere, ma ciò che conta è come ci rialziamo. La resilienza fa la differenza”.
In una stagione già storica per la Formula 1 (ricorre infatti il settantacinquesimo anniversario del campionato, ndr), il ritorno di Hamilton a Silverstone con i colori Ferrari promette di aggiungere un ulteriore capitolo emozionante al suo straordinario percorso.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui