F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton in rosso a Silverstone: la prima volta non si scorda mai

Il sette volte iridato racconta il suo ritorno a casa da pilota Ferrari: tra curve leggendarie, tifosi in delirio e consigli ai giovani sognatori

Diego Catalano by Diego Catalano
2 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton Ferrari

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari Hp

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Silverstone, una pista che è molto più di un circuito. Specie per Lewis Hamilton che da queste parti ha vissuto alcune delle pagine più memorabili della sua carriera. Ma quest’anno, il weekend del GP di Gran Bretagna (qui il programma) assume un significato nuovo e profondo: per la prima volta, il campione britannico affronterà la sua gara di casa al volante della Ferrari.

“Silverstone è sempre stato qualcosa di più di una semplice pista per me”, spiega il pilota di casa al sito ufficiale della Scuderia. “È un luogo dove ho collezionato ricordi straordinari, resi unici dal calore del pubblico. Tornarci da pilota Ferrari rappresenta un momento molto significativo. Indossare il rosso qui è un onore, e voglio scrivere un nuovo capitolo insieme a questa squadra in un posto che mi ha dato tanto”.

Lewis Hamilton, GP Austria 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

Copse, Maggots e Becketts: lì dove Hamilton si sente davvero a casa

Interrogato su quale parte del tracciato britannico gli sia più cara, Hamilton non ha dubbi: “Alcune sezioni di Silverstone sono semplicemente leggendarie. Copse, seguita dal complesso Maggots-Becketts, è un’esperienza unica: altissima velocità, sensazioni di leggerezza, come se stessi volando. Ma ciò che rende tutto speciale è l’atmosfera. Da quando ho vinto per la prima volta qui nel 2008, fino al trionfo dello scorso anno, ho sempre percepito il supporto dei tifosi. È una connessione che avverto in ogni giro, in ogni curva”.

Un messaggio per le nuove generazioni

Hamilton, da tempo simbolo di ispirazione per molti ragazzi nel mondo, ha voluto lanciare anche un messaggio a chi sogna un futuro nel motorsport: “La chiave è trovare ciò che davvero ti accende e inseguirlo con tutto te stesso. Non bisogna avere paura di fare domande, di sbagliare. Gli errori sono parte del percorso. Tutti possiamo cadere, ma ciò che conta è come ci rialziamo. La resilienza fa la differenza”.

In una stagione già storica per la Formula 1 (ricorre infatti il settantacinquesimo anniversario del campionato, ndr), il ritorno di Hamilton a Silverstone con i colori Ferrari promette di aggiungere un ulteriore capitolo emozionante al suo straordinario percorso.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Gran Bretagna 2025Lewis HamiltonNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Anteprima tecnica GP Gran Bretagna 2025

Anteprima tecnica GP Gran Bretagna 2025: Ferrari continuerà a progredire?

Williams Gran Bretagna

Gp Gran Bretagna - Williams: l’aria di casa per riprendere la corsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica