Nella giornata di oggi è finalmente arrivato l’annuncio che tutti i tifosi e non della Ferrari stavano aspettando da tempo: Lewis Hamilton ha ufficialmente iniziato la sua avventura con la Scuderia di Maranello, segnando l’inizio di un nuovo capitolo della sua leggendaria carriera.
Il pilota britannico è arrivato questa mattina presto al quartier generale di Maranello, in via Enzo Ferrari 27, per un’accoglienza speciale che si è svolta nella piazzetta della pista di Fiorano, simbolicamente intitolata a Micheal Schumacher. Ad accoglierlo, il Team Principal Fred Vasseur e il CEO di Ferrari, Benedetto Vigna, con un’atmosfera carica di emozione.
In un curioso gioco del destino, il meteo sembrava quasi “adeguarsi” all’arrivo di Hamilton, con il cielo grigio e una leggera pioggerella che, per certi versi, sembrava fatta di proposito per mettere il pilota a suo agio abituato al clima atlantico della sua Gran Bretagna, creando un contrasto perfetto con il calore e la passione di Maranello.
In una foto che ha fatto il giro del web, il sette volte campione del mondo è stato immortalato alle spalle della casa natale di Enzo Ferrari, accanto a lui la Ferrari F40, la supercar che ha sempre amato.
La giornata di Lewis Hamilton: visita alla storica casa di Fiorano
Dopo il saluto iniziale, Hamilton ha visitato il box della pista di Fiorano, e la casa di Enzo Ferrari, accompagnato da Vasseur e Vigna. In un’atmosfera di grande rispetto per la storia, ha potuto anche vedere dal vivo l’ufficio dal quale Enzo Ferrari monitorava il lavoro dei suoi ingegneri.
Il giorno è proseguito con una serie di incontri con il management e Piero Ferrari, un’occasione per approfondire il legame con la storica famiglia del Cavallino Rampante. Nel pomeriggio, poi, il neo pilota Ferrari si è immerso nei reparti tecnici, cominciando a conoscere i vari membri della squadra e a familiarizzare con i dettagli che guideranno una stagione ricche di aspettative per la Scuderia di Maranello.

In una dichiarazione ricca di emozione, Hamilton ha commentato il suo primo giorno in Ferrari: “Ci sono giorni che sai ricorderai per sempre. Oggi, il mio primo da pilota della Scuderia Ferrari HP, è certamente uno di quelli. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di raggiungere traguardi che non avrei mai pensato possibili, ma una parte di me ha sempre tenuto vivo il sogno di correre in rosso“.
“Non potrei essere più felice oggi che questo sogno si realizza“. Ha poi continuato esprimendo la sua gratitudine a John Elkan, Benedetto Vigna, Fred Vasseur e a tutta la famiglia Ferrari per la fiducia riposta in lui. “Sono entusiasta di iniziare questa nuova era, e di cominciare a lavorare con un gruppo di persone di talento che sono per me fonte di grande ispirazione. Mi impegnerò al massimo per il team, per l’azienda e per i tifosi”.
Da domani si comincerà a lavorare in vista della nuova stagione
Domani, Hamilton continuerà la sua full immersion in Ferrari, partecipando a riunioni tecniche e briefing con la squadra in vista della stagione che lo attende, che si preannuncia intensissima. Si attende anche la data ufficiale dell’esordio a Fiorano. C’è chi dice che scenderà in pista mercoledì, tempo permettendo.
Il viaggio del sette volte campione del mondo è appena iniziato, ma le aspettative sono altissime per quello che questa nuova avventura con Ferrari porterà, e la voglia di scrivere insieme nuove pagine nella storia di questa squadra entrata nel mito è palpabile.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP