F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton e Charles Leclerc uniti dalla stessa passione

Lewis Hamilton e Charles Leclerc promettono scintille in pista come compagni di squadra in Ferrari, ma al di fuori del circuito condividono una passione comune: le automobili.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
13 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc e Lewis Hamilton

Charles Leclerc e Lewis Hamilton nel paddock del Gp d'Australia.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’attesa è ormai alle stelle per il debutto della nuova coppia della Scuderia Ferrari, formata dal sette volte campione del mondo di F1, l’inglese Lewis Hamilton, e dal monegasco Charles Leclerc, già pilota di lungo corso a Maranello.

Se in gara si daranno battaglia senza esclusione di colpi, nella vita privata entrambi coltivano un amore profondo per le auto, come dimostrano le loro impressionanti collezioni.

Le auto di Lewis Hamilton

Hamilton è un grande appassionato di supercar e un collezionista eclettico. Tra i gioielli del suo garage spiccano diverse Ferrari:

  • Ferrari SF90 Stradale – Supercar ibrida da 1.000 cavalli, simbolo del suo apprezzamento per il Cavallino Rampante ben prima del suo arrivo in Ferrari.
  • Altre due Ferrari – Una coupé e una cabriolet tra i primi modelli ibridi del marchio, capaci di erogare fino a 800 cavalli e raggiungere i 350 km/h.

Oltre alle Ferrari, Hamilton possiede auto di altri marchi legate alla sua carriera:

  • McLaren P1 – Coupé da 916 cavalli, un omaggio alla squadra con cui ha vinto il suo primo titolo mondiale.
  • McLaren F1 – Regalo di Ron Dennis, ex team principal della McLaren, che ha creduto in lui fin dagli esordi in F1.
  • Shelby Cobra 427 – Un classico con motore Ford da 425 cavalli, che aggiunge un tocco vintage alla sua collezione.

Le auto di Charles Leclerc

La collezione di Leclerc riflette il suo forte legame con la Ferrari, con modelli esclusivamente firmati Maranello:

  • Ferrari Purosangue – SUV grigio ad alte prestazioni, il primo nella storia della casa modenese.
  • Ferrari 812 Competizione Aperta – Cabriolet estrema e prestazionale.
  • Ferrari SF90 XX – Versione ancora più spinta della SF90, dedicata agli appassionati più esigenti.
  • Ferrari 488 Pista – Progettata per la guida sportiva e le prestazioni elevate.
  • Ferrari Daytona SP3 – Edizione limitata (solo 599 esemplari) con 840 cavalli e una velocità massima di 340 km/h.
  • Ferrari Roma – Coupé nera del 2019, con un design elegante e un motore da 620 cavalli.

Ma il pezzo più speciale della sua collezione è un’auto lontana dagli standard delle supercar:

  • Fiat 500 del 1969 – Ereditata dal padre, è stata la sua prima auto. Pur non avendo prestazioni esaltanti, ha per lui un valore affettivo inestimabile.

Passione comune, stile diverso

L’amore per le auto accomuna Hamilton e Leclerc, ma il loro approccio è differente. Da un lato, l’inglese colleziona supercar moderne e costose; dall’altro, il monegasco affianca alle sue Ferrari una vettura semplice ma carica di significato personale. Un contrasto che rispecchia anche le loro personalità, rendendo ancora più affascinante il loro imminente confronto in pista.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariLewis HamiltonNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari notizie

Gli Stati Uniti d’America contro la Ferrari

Yuki Tsunoda e il suo futuro: Cadillac può essere la soluzione?

Yuki Tsunoda sonda il terreno per garantirsi la permanenza in F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica