F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton, Ferrari e il rischio di distruggersi dall’interno

Dopo il weekend negativo di Baku, Ralf Schumacher torna all’attacco: accusa Hamilton di passività, critica il rapporto con Adami e avverte la Ferrari di un possibile collasso interno

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Fred Vasseur, Lewis Hamilton e Charles Leclerc prima del GP di Monza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari era atteso come l’inizio di una nuova era ma, ad oggi, si è trasformato in una stagione complicata, costellata di risultati al di sotto delle aspettative e accompagnata da un’ondata di critiche. Alcune osservazioni appaiono legittime, altre sembrano invece alimentate da pregiudizi. Tra le voci più insistenti spicca quella di Ralf Schumacher, che da mesi non risparmia attacchi al sette volte campione del mondo. Un refrain che forse è figlio di una visione a senso unico ma che riportiamo per dovere di cronaca. 

Il fine settimana di Baku, chiuso con appena sei punti complessivi per la Scuderia, ha offerto all’ex pilota di Formula 1 un nuovo assist per tornare all’attacco. Sai che novità. Intervenuto su Sky Deutschland, il fratello minore del Kaiser ha puntato il dito contro la gestione di Hamilton nelle qualifiche, quando la scelta delle gomme non si è rivelata efficace.

Secondo il tedesco, il sette volte iridato avrebbe dovuto far valere maggiormente la propria voce all’interno del box: “Con l’esperienza che ha, non dovrebbe limitarsi ad accettare la decisione degli ingegneri. Ai miei tempi, quando volevo una mescola precisa, non c’erano discussioni: ottenevo quello che ritenevo giusto“. Dall’alto della sua carriera…

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton a bordo della Ferrari SF-25 nel Gp dell’Azerbaijan 2025

Ferrari, Hamilton è troppo passivo?

Il tema sollevato da Schumacher riguarda la presunta eccessiva passività di Hamilton, che sembrerebbe ancora troppo legato alle dinamiche vissute in Mercedes, dove il ruolo decisionale dei piloti è meno marcato: “Un ingegnere non deve condizionare la prestazione del pilota”, ha aggiunto. “Lewis deve prendere l’iniziativa e smettere di cercare alibi. Da un campione del suo calibro ci si aspetta leadership”.

Non solo scelte strategiche, però. Schumacher ha toccato anche la questione del rapporto tra Hamilton e il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami. Un legame che, a suo dire, non funziona come dovrebbe e rischia di diventare un problema serio per la Ferrari: “Il modo in cui comunicano non è positivo. Se non chiariscono subito i ruoli e le aspettative, il rischio è che la squadra si sfaldi dall’interno“.

Parole ferme, che fotografano una situazione delicata: la Ferrari fatica a ritrovare competitività. Ancora, il suo nuovo pilota di punta è chiamato a dimostrare di poter esercitare un’influenza reale sulle scelte tecniche e sulla coesione del gruppo.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNewsRalf Schumacher
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1

F1 2026: il necessario incremento del budget cap

Romain Grosjean

Romain Grosjean: dall’inferno al ritorno in F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica