F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton dispensa consigli iridati

Il sette volte campione del mondo avverte Norris e Piastri: “Se non saranno implacabili come Verstappen perderanno il Mondiale”

Diego Catalano by Diego Catalano
24 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Un sorridente Lewis Hamilton

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton torna a interpretare il ruolo di mentore del paddock e lo fa con parole indirizzate a Lando Norris e Oscar Piastri. Il sette volte campione del mondo, intervenuto nella conferenza stampa della FIA alla vigilia del Gran Premio del Messico, ha voluto lanciare un messaggio diretto ai due piloti McLaren, protagonisti di una stagione in piena ascesa ma ora attesi alla prova più difficile: mantenere il passo di Max Verstappen che viene da un recupero clamoroso, avendo tagliato 64 dei 104 punti dalla vetta in poche gare.

Hamilton, che più di chiunque altro conosce cosa significhi sfidare l’olandese in una corsa al titolo mondiale, non ha usato giri di parole. “Devi essere davvero implacabile. Ecco chi è Max. Porterà loro via questa Coppa del Mondo se non fanno lo stesso”, ha ammesso. “Devono spingere al massimo, dare tutto. Prima per battere il compagno di squadra, poi per reggere il confronto con uno come Verstappen e con la macchina che ha tra le mani”.

Lewis Hamilton e Max Verstappen
Lewis Hamilton e Max Verstappen prima dello scontro finale di Abu Dhabi 2021

Un avvertimento che arriva da chi ha sperimentato sulla propria pelle l’intensità psicologica e la ferocia agonistica dell’attuale dominatore della Formula 1. Hamilton conosce ogni sfumatura di quel duello, consumato nel 2021 fino all’ultimo giro di Abu Dhabi e sa quanto il fattore mentale possa pesare più del talento o del mezzo tecnico.

“È un momento in cui devi metterti i paraocchi, bloccare tutto ciò che arriva da fuori, positivo o negativo. Ci sono tante distrazioni e devi eliminarle”, ha spiegato il ferrarista, sottolineando la necessità per Norris e Piastri di restare concentrati esclusivamente sulla prestazione. “È fantastico vedere la McLaren davanti, hanno vinto il Mondiale Costruttori e ora c’è una lotta interna tra i due piloti. Ma aggiungere un’altra squadra e un altro pilota alla battaglia rende tutto ancora più emozionante”.

Oscar Piastri
Il momento dell’incidente fra le due McLaren all’avvio della Sprint Race del Gp degli Stati Uniti

L’analisi di Hamilton, come spesso accade, va oltre il semplice commento sportivo: riflette l’esperienza di chi ha attraversato più ere regolamentari e ha vissuto in prima persona le diverse dinamiche della competizione al vertice. Il britannico riconosce alla McLaren la forza tecnica per giocarsela, ma sa che la differenza, a questi livelli, la fa l’attitudine.

“È così che dovrebbe essere questo sport”, ha concluso. “È stato fantastico per me avere quelle battaglie con Max, con un altro team, lo sviluppo continuo e la costanza nel corso dell’anno. È quello che la gente vuole vedere, il motivo per cui si appassiona alla Formula 1”.

Hamilton, osservatore privilegiato di un duello che non lo vede protagonista, lancia dunque un messaggio chiaro: contro Verstappen non basta essere veloci, bisogna essere spietati. È la lezione che Norris e Piastri dovranno imparare in fretta se vogliono davvero trasformare un sogno iridato in realtà.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Scuderia Ferrari HP, McLaren F1

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Messico 2025Lando NorrisLewis HamiltonMax VerstappenMcLarenNewsOscar Piastri
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Messico Diretta

Gp USA Messico – La diretta

Gp Messico Risultati FP1

GP Messico 2025, risultati Fp1: Leclerc comanda in una sessione con pochi spunti probanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp Messico Risultati FP1

GP Messico 2025, risultati Fp1: Leclerc comanda in una sessione con pochi spunti probanti

24 Ottobre 2025
Gp Messico Diretta

Gp USA Messico – La diretta

24 Ottobre 2025
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton dispensa consigli iridati

24 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica