F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Australia, Ferrari: Lewis Hamilton: “Crescere per poi puntare alla vittoria”

Prime parole ufficiali del sette volte iridato che ha spiegato l'approccio al nuovo ambiente ferrarista dando conto di quali siano le sue ambizioni

Diego Catalano by Diego Catalano
13 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton durante le conferenza che precede il weekend del Gp d'Australia 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Prime parole ufficiali del campionato del mondo di Formula 1 2025. Nella consueta conferenza stampa pre evento non poteva mancare la presenza di Lewis Hamilton, il protagonista di quello che è stato definito il trasferimento del secolo. Il rappresentante della Ferrari ha fatto il punto della situazione alla vigilia di un nuovo debutto che arriva a 40 anni.

Gp Australia, parla Lewis Hamilton

Impressioni sulla carriera e sull’approdo al Cavallino Rampante. “Sono molto fortunato ad aver avuto questa carriera straordinaria. Iniziare con la McLaren qui nel 2007 è stata una sensazione epica, e poi iniziare con la Mercedes è stato di nuovo incredibilmente speciale. Penso che questo ricordi molto probabilmente il mio primo anno. Per tutti questi anni ho camminato nel paddock vedendo il garage rosso, e ora sono effettivamente nel garage rosso. È una sensazione davvero bella“.

Sensazioni sulla Ferrari SF-25? “Finora, mi sento sicuramente [fiducioso]. Ho avuto solo tre giorni in macchina, ma… È difficile sapere dove ci troviamo rispetto agli altri, ma cerchiamo semplicemente di tenere la testa bassa e concentrarci sul nostro lavoro“.

Hamilton e Leclerc all’evento Ferrari di Milano

Quali pressioni derivano dalla nuova avventura in Rosso? “Non vedo l’ora di iniziare. È passato tanto tempo e pensare che questo sarà un altro dei miei ‘primi’ con il team mi rende davvero grato per questa opportunità. Nel corso degli anni, la pressione che ho messo su me stesso è sempre stata dieci volte maggiore di qualsiasi altra pressione che potesse essermi imposta. Non sono arrivato in questo team sentendomi sotto pressione“.

“Ho aspettative per me stesso, so cosa posso portare, so cosa posso offrire, so cosa serve per farlo, quindi si tratta solo di tenere la testa bassa e lavorare sodo. Su Melbourne Vibrazioni diverse, sensazioni diverse. Stavo semplicemente guardando il tracciato di gara dell’anno scorso ed è completamente capovolto, non lo capisco affatto! Questo è il periodo più emozionante della mia vita e me lo sto godendo appieno, sono entusiasta di salire in macchina domani“.

Aspettative per il campionato? “La prima metà della stagione serve davvero a costruire le fondamenta, le relazioni, la fiducia, con ogni singola persona del team. Mentre il rispetto viene concesso, la fiducia si costruisce nel tempo. Non ho aspettative, voglio semplicemente sapere di aver dato tutto e di essermi espresso al meglio nel modo in cui so di poterlo fare, di essermi sentito a mio agio in macchina. Non so cosa significhi in termini di risultati, ma ovviamente non lo sapremo fino a domani, quando capiremo veramente dove ci troviamo“.

Puntare alla vittoria? “Naturalmente, l’obiettivo è vincere. È portare avanti il team. Ho avuto alcuni anni non particolarmente spettacolari e sto cercando di vedere se posso avere un anno migliore rispetto agli ultimi tre“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: FerrariGp Australia 2025Lewis HamiltonNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Max Verstappeb

Gp Australia, Red Bull - Max Verstappen: "La RB21 è ancora una vettura da scoprire"

Charles Leclerc

Gp Australia, Ferrari - Charles Leclerc non si sbilancia in attesa del verdetto della pista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica