F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton e la sua collezione di auto ultra-rare

Il futuro pilota Ferrari Lewis Hamilton vanta una collezione di auto ultra-rare e personalizzate, ma che tiene ben custodite in garage.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
16 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton con la sua Pagani Zonda 760

Lewis Hamilton con la sua Pagani Zonda 760

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton ha una collezione di auto da 13 milioni di sterline che include Ferrari ultra-rare realizzate appositamente per lui.
L’impressionante collezione di auto dell’inglese è qualcosa da vedere visto che possiede alcuni dei veicoli più rari al mondo.

Il futuro pilota della Ferrari ha guadagnato una quantità sbalorditiva di denaro da quando ha fatto il suo debutto in F1, nel 2007. La sua epica ricchezza gli ha permesso di fare alcuni acquisti sontuosi. La sua collezione di auto si pensa valga l’incredibile cifra di 13 milioni di sterline. È un fanatico dichiarato delle auto e colleziona di tutto, dagli ultimi modelli all’avanguardia ai classici vintage.

La Ferrari 599 SA Aperta


Parlando con GQ nel 2020, Hamilton ha dichiarato: “Non so nulla di vino. Non so molto di arte. Ma quello che conosco sono le auto e sono molto esigente al riguardo”.

Il fiore all’occhiello della collezione di auto di Hamilton è una Ferrari “La Ferrari” personalizzata acquistata nel 2015. È decorata con l’iconica verniciatura rossa del marchio italiano e presenta il suo logo sulla carrozzeria, rendendolo un modello unico nel suo genere.

Secondo ESPN, Hamilton l’ha acquistata per oltre un milione di sterline con la Mercedes che non era contraria al fatto che possedesse auto di produttori rivali. È tra le macchine più veloci della sua collezione con un’incredibile velocità massima di 217 miglia all’ora (350 km/h, ndr)

La collezione di auto di Lewis Hamilton

Possiede anche una Ferrari 599 SA Aperta, che secondo quanto riferito gli è costata oltre due milioni di sterline per l’acquisto. Furono costruite solo 80 versioni della 599, il che l’ha resa una delle auto più rare nel suo garage.

Hamilton in precedenza possedeva una Pagani Zonda 760, che è stata realizzata come opzione su misura per lui prima di venderla nel 2021. Il nuovo proprietario, però, è andato a schiantarsi mentre guidava attraverso un tunnel in Galles. Nessuno fortunatamente è rimasto ferito nell’incidente.

La Ferrari “La Ferrari”

Due anni fa, il sette volte campione del mondo, ha preso in consegna una Mercedes AMG One insieme ad altre figure della F1 come Nico Rosberg e David Coulthard. L’auto è dotata di tecnologie all’avanguardia provenienti dal mondo della Formula 1 e vanta una velocità massima di 220 miglia all’ora (355 km/h, ndr).

Diverse altre auto Mercedes sono presenti nella sua collezione, tra cui una AMG GTR, che è stata utilizzata come safety car di F1 tra il 2018 e il 2020. Svolge la maggior parte della sua guida quotidiana in un SUV elettrico. Alcuni dei classici posseduti da Hamilton includono una Shelby Cobra del 1966, che si stima valga circa quattro milioni di sterline e una Ford Mustang Shelby che è una replica fedele di “Eleanor” del film Via in 60 secondi.

Tre anni dopo aver lasciato la McLaren ed essere entrato a far parte della Mercedes Hamilton si è lanciato su una supercar P1 in grado di raggiungere i 100 chilometri orari in meno di 2,7 secondi. Possiede anche una McLaren F1 con il numero di telaio 044, un cenno al suo numero di gara.

Tuttavia, molte delle sue auto vengono raramente tolte dal garage. Lui stesso ha ammesso nel 2022 di essere terrorizzato all’idea di guidare su strade normali. “Penso solo di trovarlo stressante” – ha detto a Vanity Fair mentre guidava per le strade del sud della Francia – “Questo è stressante per me. Questa strada è pazzesca. C’è così tanto da fare qui. Guarda, siamo su queste strade, può succedere di tutto. La gente dice: ‘Amico! Tu vai in giro a 200 miglia all’ora!” Ma per me è molto più semplice andare a 200 miglia all’ora in pista che guidare in mezzo a tutto questo”.

Tags: F1Lewis HamiltonNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Compleanno Leclerc

Se persino la F1 specula sul compleanno di Charles Leclerc

Formula E Penske

Formula E: DS Penske Racing presenta la nuova vettura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025
gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica