F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton: il primo amore non si scorda mai

Il sette volte campione del mondo commissiona un'opera a Paul Oz ispirata a Monaco 2019 e alla memoria di Niki Lauda, regalando una stampa a ogni membro del team

Dario Sanelli by Dario Sanelli
6 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo dodici anni di successi con la Mercedes, Lewis Hamilton ha voluto lasciare un segno indelebile nel team anglotedesco con un gesto di grande classe. Il sette volte campione del mondo ha commissionato all’artista Paul Oz un’opera d’arte ispirata al Gran Premio di Monaco 2019, dedicata alla memoria di Niki Lauda. Il dipinto originale è stato donato alla sede di Brackley, mentre ogni dipendente ha ricevuto una riproduzione dell’opera come ricordo del loro percorso compiuto insieme.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP
Lewis Hamilton posa per mostrare il nuovo abbigliamento Ferrari

Hamilton – Mercedes: un omaggio carico di significato

Hamilton ha scelto il Gran Premio di Monaco 2019 come soggetto dell’opera per il suo valore simbolico. Quella gara si è svolta pochi giorni dopo la scomparsa di Niki Lauda, leggendario consigliere non esecutivo della Mercedes e figura chiave nell’arrivo del pilota britannico nella scuderia, nel 2013. La vettura Mercedes di quel weekend presentava un alone rosso in omaggio a Lauda, un dettaglio che Paul Oz ha voluto mettere in risalto nel dipinto.

In quella circostanza, Hamilton conquistò la pole position e mantenne la leadership fino alla bandiera a scacchi, regalando alla Mercedes una vittoria dal forte valore emotivo. Paul Oz, noto per le sue opere legate al motorsport, ha rivelato in un post su Instagram (poi rimosso) che il dipinto è stato un’idea dello stesso Hamilton: “Lewis ha voluto donare questo lavoro come addio a tutti i membri della Mercedes. Il mio compito era quello di concentrarmi sulla vettura piuttosto che su di lui, e ho scelto questa immagine di Monaco 2019 per il suo significato emotivo. Un gesto pieno di classe”.

Il lascito di Lewis Hamilton: la Mercedes mantiene la livrea nera

Hamilton: l’addio alla Mercedes segna la fine di un’era

Con questo regalo speciale, Hamilton ha voluto esprimere la sua gratitudine ai 3.000 dipendenti della Mercedes, sottolineando il legame che lo ha unito alla squadra in oltre un decennio di successi. Il suo passaggio alla Ferrari segna una nuova fase della sua carriera, ma il suo impatto sulla Mercedes e sulla Formula 1 resterà indelebile.

Nel frattempo, il pilota britannico ha già iniziato la sua avventura con la scuderia di Maranello. Nei giorni scorsi, Hamilton è sceso in pista a Barcellona insieme al suo nuovo compagno di squadra Charles Leclerc per prendere confidenza con la Ferrari in vista della nuova stagione. Con il Gran Premio d’Australia ormai alle porte, la preparazione è fondamentale per affrontare al meglio la nuova sfida in rosso.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Scuderia Ferrari HP, McLaren F1

Tags: F1Lewis HamiltonMercedesNewsNiki Lauda
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Mercedes: le tute 2025 targate Adidas

Mercedes: le tute 2025 targate Adidas

ferrari aggiornamento sito 2025 leclerc hamilton

Ferrari aggiorna il sito per la stagione 2025: spuntano le pagine dedicate a Leclerc e Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica