Lewis Hamilton non smette di far parlare di sé anche al di fuori delle piste della Formula 1. In un’intervista a The Mirror, il pilota britannico ha parlato del processo iniziato nel 2022 per cambiare il suo nome. “Sono davvero orgoglioso del nome della mia famiglia: Hamilton”, ha detto. E poi ha continuato: “In realtà, nessuno di voi sa che il cognome di mia madre è Larbalestier e che sto per aggiungerlo al mio”.
Durante l’intervista, ha spiegato quanto sia importante per lui poter portare avanti non solo il nome del padre, ma anche quello della madre, per la sua dedizione, amore e sostegno incondizionato che gli ha dato fin da bambino, aiutandolo a raggiungere il successo.

“Non capisco appieno l’idea del perché, quando le persone si sposano, la donna perda il suo nome. Desidero davvero che il suo nome continui insieme a quello Hamilton”, ha concluso. Lewis non ha mai fatto mistero del profondo legame che lo lega alla madre, ringraziandola più volte, attraverso i suoi canali social, per l’amore e i sacrifici che sono stati fatti per lui.
Al momento, il sette volte campione del mondo risulta, negli elenchi ufficiali degli iscritti alla FIA, ancora come Lewis Hamilton.
Ormai manca poco per tornare a parlare del campione inglese per le sue performance sulla monoposto in un anno speciale che lo vedrà vestire i colori della Ferrari e che, chissà, potrebbe vederlo incoronato come il quarto pilota nella storia a ottenere un titolo mondiale dopo i 40 anni raggiungendo Jack Brabham, Nino Farina e Juan Manuel Fangio, che attualmente è il pilota più anziano ad essersi laureato campione del mondo, a 46 anni.
Crediti foto: Lewis Hamilton