F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton e i suoi primi 40 anni

Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton sulle pagine di Elle Man Brasil parla di viaggi, Senna e del traguardo dei 40 anni

Sofia Dombre by Sofia Dombre
10 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

In occasione dell’ultima campagna pubblicitaria del marchio di valigeria Rimowa, di cui è testimonial, Lewis Hamilton ha rilasciato una lunga intervista alla rivista Elle Man Brasil, facendo, tra l’altro, un bilancio dei suoi primi 40 anni.

I viaggi e il Brasile

“Ho iniziato a viaggiare quando avevo 13 anni. Sono molto fortunato a poter vedere il mondo. È molto diverso quando si inizia a viaggiare in giovane età. Tutto è una prima volta: la prima volta in Brasile, la prima volta in Italia… Questa novità è così speciale. È triste non poter rivivere la prima volta, perché è molto difficile provare la stessa sensazione. Conoscere luoghi diversi e, soprattutto, culture diverse ha davvero aiutato ad espandere la mia mente e la mia comprensione del mondo, di quanto sia vasto e di come persone diverse interagiscano. Allo stesso tempo, siamo tutti esseri umani e abbiamo molto in comune. Sento che questo mi ha aiutato a capire meglio l’umanità, ad avere compassione, e penso che si possa essere persone migliori quando si ha questa comprensione, piuttosto che rimanendo in una città o in un paese per molti anni. Mascherina, un libro o due, il mio laptop e le cuffie: queste sono le cose senza le quali non posso viaggiare.”

“La cosa che amo di più del Brasile sono le persone, la loro energia. Quando ero più giovane, crescendo in Inghilterra, mi attiravano i colori, il verde e il giallo delle maglie da calcio. Ho guardato molte partite della nazionale brasiliana. E, naturalmente, c’era Senna. Quando vedevo pubblicità e documentari su di lui, sentivo la musica brasiliana e i tamburi in sottofondo. Ho visto il Carnevale e come la gente festeggiava. Ogni volta che incontravo brasiliani in Inghilterra, mi dicevano: “Amo, amo il mio paese”. Non credo di aver mai incontrato nessuno di nessun’altra nazionalità che fosse così appassionato del proprio paese. Così, quando finalmente sono andato in Brasile, ho sentito quell’energia. È un paese molto vario, e lo amo. Mi sento a casa.”

Lewis Hamilton posa come testimonial per Rimowa

L’ammirazione per Senna

“Ho iniziato a guardare le gare di F1 quando passavo i fine settimana con mio padre (i genitori di Hamilton si sono separati quando lui aveva 2 anni). Ricordo di aver iniziato a guardarle intorno ai 4 anni. Ero un ragazzo molto attivo e farmi stare seduto non era facile. Ma, per qualche motivo, mi fermavo per guardare il Gran Premio. I modellini delle macchinine di Ayrton erano ciò che volevo per Natale. Quando guardavo i suoi video, mi sembrava di capire i valori che rappresentava, quanto fosse onesto. Volevo guidare come lui. Sentivo una connessione. Ricordo che il giorno in cui è morto stavo correndo in kart e mio padre è venuto a darmi la notizia. Mi ha devastato. A 9 anni, non avevo ancora avuto un’esperienza simile. Ricordo di aver pianto per settimane. È stato difficile e strano perché non lo conoscevo personalmente, non era del mio paese, ma significava tanto per me. In quegli anni ho imparato ad amare la persona che era.”

Lewis Hamilton: il traguardo dei 40 anni, la beneficenza e il futuro

“In fondo, sono ancora il ragazzo che sono sempre stato, ma ora sono molto più sicuro di me stesso, di ciò che voglio e di dove voglio andare. Mi sento più a mio agio con me stesso, nella mia pelle, e mi godo la mia creatività, sia nella musica (Hamilton compone), che nella moda e nello sport. Questo mi dà molta gioia. A 20 anni, tutti sono un po’ persi, cercano di capire di cosa si tratta e cosa fare. Ora mi sento come se avessi una stella polare. Penso che i 40 anni saranno i migliori della mia vita. Li renderò i migliori.”

“È necessario ricordare che la vita è breve, essere presenti e trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia. Sono estremamente motivato e voglio fare buon uso del tempo che ho qui. Una delle cose di cui sono più orgoglioso è Mission 44 (un’istituzione fondata dal pilota con l’obiettivo di creare un futuro più inclusivo per i giovani) e il lavoro che stiamo facendo. L’anno scorso, a San Paolo, sono riuscito a portare 60 bambini dalla città al circuito di Interlagos, mostrare loro il circuito, i box e tutto il resto. Ho trascorso un po’ di tempo con loro, che avevano idee su come risolvere alcuni dei problemi che affrontano nell’istruzione e nella società brasiliana. Queste sono cose che voglio continuare a sviluppare. Voglio scoprire come posso usare questa iniziativa per avere un impatto sulle persone, in particolare sui bambini, che sono il futuro. Dobbiamo incoraggiare e creare piattaforme per la prossima generazione: i nuovi innovatori, i nuovi designer, i nuovi artisti.”


Crediti foto: Elle Man Brasil

Tags: F1Lewis HamiltonNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Regole F1 2026

F1 2026: giudizio sospeso

Charles Leclerc

Charles Leclerc: i pericoli del cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

19 Ottobre 2025
Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica