F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Lewis Hamilton 2020: nel ricordo del settimo pensando all’ottavo in Ferrari

Il 15 novembre 2020, Hamilton conquistò il settimo titolo mondiale, eguagliando Schumacher, con una stagione dominata e storica.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
15 Novembre 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Oggi, 15 novembre, segna l’anniversario del settimo titolo mondiale di Lewis Hamilton, conquistato nel 2020, un traguardo che ha eguagliato il leggendario Michael Schumacher. Quella stagione straordinaria, segnata da 11 vittorie in 17 gare e una costanza impressionante, ha consolidato Hamilton come una delle figure più dominanti e rispettate nella storia della Formula 1. In un campionato condizionato dalla pandemia di COVID-19, che ha ridotto il calendario e introdotto circuiti inediti come il Mugello, il pilota britannico ha dimostrato una capacità unica di adattarsi e vincere, regalando ai fan un’annata indimenticabile.

Il 2020 è stato senza dubbio uno dei picchi della sua carriera. La vittoria al Gran Premio di Stiria, sotto la pioggia, e il trionfo storico a Spa-Francorchamps, dove ha superato Schumacher per il numero di vittorie in carriera, sono solo alcuni dei momenti che hanno cementato il suo posto nella storia della F1. Ma non è stato solo il suo talento in pista a brillare: il suo impegno fuori dalla pista, con una forte attenzione a cause sociali e ambientali, ha reso Hamilton un punto di riferimento non solo nel motorsport, ma anche nella società.

Lewis Hamilton non riesce a contenere l’emozione per la sua vittoria

Il 2021: L’ottavo titolo sfumato e la polemica di Abu Dhabi

Il 2021 ha visto Hamilton arrivare vicinissimo a quello che avrebbe potuto essere il suo ottavo titolo mondiale, un traguardo che lo avrebbe definitivamente consacrato come il più grande pilota di sempre. La stagione fu caratterizzata da una lotta accesa con Max Verstappen, che ha dato vita a uno dei campionati più emozionanti e controversi della storia della Formula 1.

Il driver della Mercedes ha continuato a brillare, vincendo gare decisive e recuperando terreno in molteplici occasioni. Ma è stato l’ultimo Gran Premio di Abu Dhabi, con il titolo in palio, a lasciare l’amaro in bocca. Quando Hamilton sembrava ormai pronto a conquistare l’ottavo campionato, un incidente di Nicholas Latifi ha provocato l’ingresso della Safety Car nelle fasi finali della gara. La decisione di non far passare tutte le auto doppiate, consentendo a Verstappen di ridurre il gap con Lewis e di affrontarlo con gomme fresche, ha sollevato polemiche che oggi rimbombano ancora nell’aria.

Il finale, con il sorpasso del pilota della Red Bull all’ultimo giro, ha lasciato l’inglese e i suoi tifosi con il rammarico di un titolo perso per una questione legata alle decisioni della direzione gara di Michael Masi. Molti hanno criticato la gestione della Safety Car e la decisione di riprendere la gara in modo così controverso. Nonostante il dolore per la sconfitta, Hamilton ha dimostrato grande sportività, congratulandosi con l’avversario, ma il suo ottavo alloro è sfumato per un soffio, lasciando una sensazione di “titolo mancato” nella mente di molti appassionati di motorsport.

Il settimo titolo per Lewis Hamilton nel 2020 e la sfida per l’ottavo

Il settimo titolo mondiale di Hamilton nel 2020 è stato un trionfo leggendario, ma il 2021 ha dimostrato quanto fosse vicino a un trionfo ancora più grande. La sua lotta per l’ottavo titolo, che sembrava a portata di mano, si è conclusa con una delle polemiche più grandi della storia della Formula 1.

Nonostante il rammarico per l’epilogo del campionato, Lewis rimane una delle figure più iconiche e influenti della Formula 1, con un’eredità che trascende i numeri e che continuerà a ispirare le generazioni future. Oggi, mentre ricordiamo il settimo titolo conquistato tre anni fa, la sua importanza nel motorsport non è diminuita. E non è un caso che la Ferrari lo abbia voluto a tutti i costi.

Tags: F1Lewis HamiltonNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Carlos Sainz

News F1 15/11 - Addi sanciti e ricorrenze storiche

Andretti F1

Andretti-Cadillac: riprende quota il sogno americano della F1 tra politica e diplomazia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica