F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Leclerc – Sainz: un duello immaginario usato per sterili polemiche

La convivenza tra Leclerc e Sainz ha polarizzato il giudizio dei tifosi, mentre i due hanno avuto un rapporto saldo. È il monegasco a spiegare quanto Carlos sia stato decisivo nella sua crescita professionale

Diego Catalano by Diego Catalano
8 Gennaio 2025
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz e Charles Leclerc - Scuderia Ferrari

L'abbraccio tra Carlos Sainz e Charles Leclerc - Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quanti litri di inchiostro virtuale sono stati sprecati per raccontare di un duello rusticano – che tale non è stato – tra Charles Leclerc e Carlos Sainz? Se fosse possibile installare un contatore che registra questo flusso abominevole segnerebbe numeri fuori scala.

I due ex compagni di squadra hanno vissuto un rapporto tutto sommato sereno e soprattutto iper collaborativo nel quale, come normale che sia, non sono mancate delle fisiologiche scaramucce dettate dalla natura competitiva di piloti che fanno parte del novero dei più forti in circolazione. D’altro canto, la Formula Uno è o non è l’apice del motorsport?

Basterebbe semplicemente ascoltare e leggere con attenzione le tantissime dichiarazioni dei due per comprendere che la guerra esiste solo tra orde di tifosi muniti di paraocchi d’ordinanza che perdono troppo (prezioso) tempo a scannarsi davanti a un monitor o con uno smartphone tra le mani.

L’ultima esternazione a tal riguardo arriva da Charles Leclerc, il pilota che secondo una nutrita schiera di ultras sarebbe il protagonista di rapporto insano con il madrileno che ora è a tutti gli effetti un rappresentante della Williams. 

Sainz - Leclerc: i numeri a confronto

Leclerc: Sainz mi ha aiutato a migliorare

“Penso che io e Lando Norris – ha spiegato Leclerc al sito ufficiale della F1 – siamo probabilmente le due persone migliori per parlarne [di Sainz], perché abbiamo condiviso la stessa squadra con Carlos per molti anni. E posso dirvi che Carlos ha un talento incredibile“.

“Mi ha aiutato a migliorare in così tante aree: la sua etica del lavoro, il suo talento, tutto ciò che porta… La disciplina che ha. È stato un compagno di squadra incredibile. E penso che se oggi abbiamo fatto un tale passo avanti sia quest’anno che negli altri, è grazie a Carlos”.

“È stato estremamente veloce. E in Formula 1, come ha detto Lando, alcune cose per le quali non si hanno davvero spiegazioni. C’è anche la fortuna di essere nel posto giusto al momento giusto e Carlos merita sicuramente di far parte di una squadra di alto livello”.

“Ma sono sicuro che è solo questione di tempo prima che torni e si unisca a noi per lottare per le vittorie. Darà così tanto alla Williams, per il modo in cui è così sensibile ad ogni piccolo cambiamento e ad ogni piccola sensazione che c’è in macchina“.

Ferrari SF-24
Charles Leclerc a bordo della SF-24 – Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Leclerc allontana il gossip sul pessimo rapporto con Sainz

A conferma del fatto che le piccole tensioni emerse durante il rapporto in Ferrari sono derivate da questioni di pista e in quell’ambito sono rimaste, Leclerc si esprime così: “Mi mancheranno sicuramente i combattimenti. Abbiamo avuto i nostri momenti in pista, ma è solo perché stavamo lottando così vicini e perché mi ha spinto fino in fondo: è stato un vero piacere”.

“Certo, in alcuni momenti c’è stata frustrazione. Ma sono sicuro che guardo indietro a quei momenti con molti ricordi positivi. Non sarei il pilota che sono oggi senza di lui come mio compagno di squadra negli ultimi quattro anni. Quindi sì, è stato davvero un grande piacere correre con lui e gli auguro il meglio”.

“Non ho dubbi che tornerà in cima alla griglia, che sia con la Williams con il suo contributo o con qualcun altro, ma se lo merita. Penso che tutti lo sappiano ed è solo questione di tempo prima che torni“, ha chiuso il monegasco.

Affermazioni che andrebbero stampate a carattere cubitali e affisse alle pareti delle stanze di chi continua ad alimentare l’idea di una guerra intestina e limitante per i due piloti e per la Ferrari. Ma probabilmente, chi dovrebbe recepire, continuerà nella sua assurda convinzione. Sarà l’ennesima occasione persa per mostrarsi maturi. Peccato. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzCharles LeclercEditorialeF1FerrariNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Vista dell'autodromo dal Foro Sol

E-Prix Messico 2025: orari e programmazione TV

hamilton leclerc

News F1 7/01 - Compleanni rossi e lodi per l'ex

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica