Giornata complicata anche per Charles Leclerc, che prima del contatto con Andrea Kimi Antonelli ci ha provato, non senza intoppi, ad avvicinarsi ai top 3. Dopo l’errore di ieri in qualifica e aver speso parole non positive per se stesso, il monegasco stavolta è vittima di un errore da parte dell’italiano della Mercedes.
Incidente che avviene alla parabolica, nello stesso punto in cui Lewis Hamilton ha perso il posteriore della sua SF – 25. Scenario che avviene al termine della sosta ai box di Charles, richiamato per montare gomma rossa usata, proprio per proteggersi dalla strategia simile attuata dalla Mercedes del #12.
Una sosta che non voleva effettuare il monegasco e che se non avesse fatto, forse, avrebbe completato l’ottima gara che stava disputando. Se con l’incidente del sette volte campione del mondo, l’idea di portare a casa entrambe le monoposto in zona punti è sfumata, con l’uscita di Leclerc, è svanita del tutto.
GP Olanda 2025: la gara di Charles Leclerc
Prima del contatto, Charles Leclerc stava disputando una gara non senza difficoltà, ma comunque con un buon passo. Tra queste, prima la difficoltà nel superare il rookie francese Isack Hadjar, in quanto vittima dell’aria sporca della VCARB 02 e successivamente, ha dovuto fare i conti con il Lift and Coast.
Il #16 si è visto costretto a gestire la temperatura delle gomme, con l’intento, forse, di allungarne il più possibile la durata, in vista dell’eventuale arrivo della pioggia. Intorno al giro 22, Leclerc prova l’undercut nei confronti del pilota Racing Bulls, attraverso la sosta ai box, montando la gomma hard. Stesso giro in cui il suo team mate, mette la monoposto a muro.
A seguito della rabbia per l’uscita di pista di Lewis Hamilton, al rientro della Safety Car, si lancia all’inseguimento di Russell, portando a termine un sorpasso eccezionale ma non senza polemiche.
Una mossa che effettua sfruttando la ghiaia e causando un contatto con la monoposto #63. Azione che richiama l’intervento dei commissari, con un’investigazione che vedrà concludersi al termine della gara e dopo aver sentito entrambi i piloti. Cosa che potrebbe avere conseguenze per Monza.

GP Olanda 2025, Leclerc: “devo solo dimenticare questa gara“
Intervistato ai microfoni di Sky Sport F1, Leclerc ha avuto modo di analizzare la sua gara. I temi affrontati sono l’incidente con Kimi Antonelli ed il sorpasso – con probabile penalità – nei confronti di George Russell. Il weekend è iniziato male e alla domanda su cosa recrimina di più, Charles risponde: “sicuramente l’incidente con Kimi“.
E aggiunge: “Oggi la mia gara è terminata prima del previsto, prima di quello che volevo“. Mentre in merito al driver #12, dice: “Sono errori che succedono e anche se l’ha commesso un rookie, non vorrei entrare nel dettaglio della cosa perché non l’ho ancora visto. E’ una pista dove bisogna essere incisivo, anche perché i punti di sorpasso sono pochi e farlo lì era un po’ difficile“.
L’attenzione passa al discusso sorpasso ai danni di George Russell, con il quale dovrà presentarsi davanti ai commissari per spiegare l’accaduto. “Non mi aspetto niente” commenta il monegasco. “Dovevo essere aggressivo, in quanto stiamo giocando un campionato costruttori con la Mercedes“. E conclude: “Rifarei lo stesso anche per le altre gare. Vedremo poi cosa diranno i commissari”
La prossima gara è quella di casa, sul circuito di Monza, dove il supporto e l’affetto dei tifosi sa essere molto caloroso. “Non vedo l’ora” ammette il #16. “È sempre un’energia positiva e dopo un weekend così è importante. Spero ci faccia vincere e sarà bello ritrovare tutti i tifosi. Adesso è difficile sorridere ma devo dimenticare questa gara“.
Crediti foto: Scuderia Ferrari
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui