F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Leclerc, tra errori e destino: al GP d’Olanda vince ancora la sfortuna

Tra soste forzate e un sorpasso discusso su Russell, il Gp d'Olanda di Charles Leclerc si chiude con molti rimpianti.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
31 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc, pilota Ferrari

Charles Leclerc ai box Ferrari in Olanda

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Giornata complicata anche per Charles Leclerc, che prima del contatto con Andrea Kimi Antonelli ci ha provato, non senza intoppi, ad avvicinarsi ai top 3. Dopo l’errore di ieri in qualifica e aver speso parole non positive per se stesso, il monegasco stavolta è vittima di un errore da parte dell’italiano della Mercedes.

Incidente che avviene alla parabolica, nello stesso punto in cui Lewis Hamilton ha perso il posteriore della sua SF – 25. Scenario che avviene al termine della sosta ai box di Charles, richiamato per montare gomma rossa usata, proprio per proteggersi dalla strategia simile attuata dalla Mercedes del #12.

Una sosta che non voleva effettuare il monegasco e che se non avesse fatto, forse, avrebbe completato l’ottima gara che stava disputando. Se con l’incidente del sette volte campione del mondo, l’idea di portare a casa entrambe le monoposto in zona punti è sfumata, con l’uscita di Leclerc, è svanita del tutto.


GP Olanda 2025: la gara di Charles Leclerc

Prima del contatto, Charles Leclerc stava disputando una gara non senza difficoltà, ma comunque con un buon passo. Tra queste, prima la difficoltà nel superare il rookie francese Isack Hadjar, in quanto vittima dell’aria sporca della VCARB 02 e successivamente, ha dovuto fare i conti con il Lift and Coast.

Il #16 si è visto costretto a gestire la temperatura delle gomme, con l’intento, forse, di allungarne il più possibile la durata, in vista dell’eventuale arrivo della pioggia. Intorno al giro 22, Leclerc prova l’undercut nei confronti del pilota Racing Bulls, attraverso la sosta ai box, montando la gomma hard. Stesso giro in cui il suo team mate, mette la monoposto a muro.

A seguito della rabbia per l’uscita di pista di Lewis Hamilton, al rientro della Safety Car, si lancia all’inseguimento di Russell, portando a termine un sorpasso eccezionale ma non senza polemiche.

Una mossa che effettua sfruttando la ghiaia e causando un contatto con la monoposto #63. Azione che richiama l’intervento dei commissari, con un’investigazione che vedrà concludersi al termine della gara e dopo aver sentito entrambi i piloti. Cosa che potrebbe avere conseguenze per Monza.

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
La SF – 25 di Leclerc sul circuito di Zandvoort

GP Olanda 2025, Leclerc: “devo solo dimenticare questa gara“

Intervistato ai microfoni di Sky Sport F1, Leclerc ha avuto modo di analizzare la sua gara. I temi affrontati sono l’incidente con Kimi Antonelli ed il sorpasso – con probabile penalità – nei confronti di George Russell. Il weekend è iniziato male e alla domanda su cosa recrimina di più, Charles risponde: “sicuramente l’incidente con Kimi“.

E aggiunge: “Oggi la mia gara è terminata prima del previsto, prima di quello che volevo“. Mentre in merito al driver #12, dice: “Sono errori che succedono e anche se l’ha commesso un rookie, non vorrei entrare nel dettaglio della cosa perché non l’ho ancora visto. E’ una pista dove bisogna essere incisivo, anche perché i punti di sorpasso sono pochi e farlo lì era un po’ difficile“.

L’attenzione passa al discusso sorpasso ai danni di George Russell, con il quale dovrà presentarsi davanti ai commissari per spiegare l’accaduto. “Non mi aspetto niente” commenta il monegasco. “Dovevo essere aggressivo, in quanto stiamo giocando un campionato costruttori con la Mercedes“. E conclude: “Rifarei lo stesso anche per le altre gare. Vedremo poi cosa diranno i commissari”

La prossima gara è quella di casa, sul circuito di Monza, dove il supporto e l’affetto dei tifosi sa essere molto caloroso. “Non vedo l’ora” ammette il #16. “È sempre un’energia positiva e dopo un weekend così è importante. Spero ci faccia vincere e sarà bello ritrovare tutti i tifosi. Adesso è difficile sorridere ma devo dimenticare questa gara“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1Formula 1Gp Olanda 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Gp Olanda 2025, Stella: "Oggi abbiamo vissuto gioia e dolore, ma Norris reagirà"

Gp Olanda 2025, Stella: "Oggi abbiamo vissuto gioia e dolore, ma Norris reagirà"

Lewis Hamilton alimenta il trend negativo con i suoi errori

Lewis Hamilton, il GP d'Olanda 2025 conferma un trend in caduta libera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica