F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Leclerc è giudizioso: update da validare dopo test al simulatore

La Ferrari SF-24 è attesa al banco di prova della pista. Charles Leclerc, così come Carlos Sainz, non si sbilancia in attesa della pista

Redazione by Redazione
16 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leclerc Imola

Ferrari SF-24 "Evo", Gp Imola 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Così come fatto da Carlos Sainz, anche Charles Leclerc vola basso e prova a gettare acqua sul fuoco per non alimentare troppo la fiamma della speranza. L’oggetto delle discussioni è sempre il medesimo: gli aggiornamenti introdotti sulla Ferrari SF-24 per il Gp di Imola. 

“Abbiamo fatto una giornata di riprese che erano principalmente per scopi televisivi. Quindi, per ora, non abbiamo dati reali. So che visivamente è un grande cambiamento, ma starei attento a non lasciarci trasportare e non avere false aspettative. Non sarebbe un bene per noi”. 

“Si tratta di un passo nella giusta direzione, crediamo. Ma deve ancora essere validato. Sono fiducioso che lo sia, ma resta da vedere quanto sia un passo avanti. Non credo che li possiamo giudicare in un solo fine settimana. In pochissimi giri capiremo se il pacchetto sta funzionando come ci aspettavamo”. 

“Ma poi dobbiamo vedere come funziona su altre piste con altre caratteristiche. Questo sarà davvero ciò che ci dirà come sarà l’altra parte della stagione. Gli aggiornamenti sono fatti nel modo in cui sono stati progettati e pensati molto tempo fa“, ha spiegato il monegasco. 

Charles Leclerc (Scuderia Ferrari)
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

“Si tratta di un pacchetto mirato a rendere l’auto migliore sotto tutti i punti di vista. Questo era l’obiettivo principale. È stato soprattutto al simulatore che abbiamo potuto vedere i primi dati e sentire le prime cose: sono piccoli passi nella giusta direzione. Ora è da vedere se in realtà troveremo i guadagni che abbiamo trovato al simulatore, cosa che spero che faremo“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, XPB Images

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Imola 2024
Redazione

Redazione

Next Post
Hamilton Imola

Hamilton elogia Antonelli: "Fossi in Toto lo prenderei subito"

Senna Imola

La F1 ricorda Senna e Ratzenberger grazie a un'iniziativa di Vettel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica