F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

INTERVISTA ESCLUSIVA: Lea Frentzen, social, motorsport e futuro

Nella seconda parte dell'intervista, Lea Frentzen ci parla del suo rapporto con i social media, ricordi della F1 e il futuro del motorsport.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
24 Dicembre 2024
in Esclusive, Interviste, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
intervista lea frentzen formulacritica
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella seconda parte della nostra intervista esclusiva con Lea Frentzen, figlia del leggendario pilota di Formula 1 Heinz-Harald Frentzen, approfondiamo la sua visione sul motorsport e il rapporto con i social media. Lea condivide con noi come riesce a bilanciare la passione per le corse con la sua vita privata, e ci offre uno sguardo nostalgico sul passato della F1, un mondo che ha vissuto in prima persona. Scopriamo anche i suoi pensieri sugli sviluppi futuri del motorsport, la spinta verso la sostenibilità e alcuni momenti indimenticabili vissuti come spettatrice.

Non perdere la prima parte dell’intervista: Intervista a Lea Frentzen – Parte 1.

I social media sono diventati una parte importante del motorsport. Come bilanci la passione per le gare mantenendo allo stesso tempo una parte della tua vita privata? C’è un messaggio particolare che vorresti trasmettere con i tuoi post?

Preservo molto della mia vita privata. Molte persone potrebbero pensare che io crei contenuti solo riguardanti mio padre, ma la verità è che mi sono laureata recentemente e ho un lavoro a tempo pieno nell’industria dell’ospitalità, di cui sono appassionata. Preferisco mantenere quella parte della mia vita più riservata. Per me, i social media sono un modo per condividere le esperienze uniche che ho vissuto crescendo nel mondo del motorsport, cose che penso i fan della F1 apprezzino, specialmente gli aspetti nostalgici legati all’epoca di mio padre. Mi piace condividere ricordi del passato, perché la F1 è cambiata moltissimo, ed è divertente mostrare alle persone quanto fosse diverso lo sport allora. Spero che i miei post offrano una finestra su quel mondo e diano ai fan qualcosa di speciale con cui connettersi.

Quali sono le cose che le persone al di fuori del motorsport danno per scontate, specialmente per chi ha vissuto all’interno di questo mondo?

Le persone spesso non si rendono conto di quanto sia intenso e impegnativo lo stile di vita nel motorsport. Il livello di concentrazione, precisione e dedizione necessario per avere successo è immenso, e non riguarda solo i piloti, ma ogni membro del team. Dagli ingegneri ai meccanici, il lavoro dietro le quinte è fondamentale e richiede uno sforzo enorme. Un’altra cosa è la rapidità con cui lo sport si evolve: quello che sembra un piccolo errore può avere enormi conseguenze, ed è un mondo in cui la pressione è costante. Il motorsport è come una famiglia, e il lavoro di squadra coinvolto è spesso dato per scontato.

Qual è la gara più emozionante che hai visto come spettatrice? C’è un momento o una settimana di gara indimenticabile per te?

Il Gran Premio di Abu Dhabi del 2021, quando Max Verstappen ha vinto il suo primo Campionato del Mondo, è stata una delle gare più emozionanti che abbia mai visto. So che ha suscitato molte polemiche per il modo in cui è finita, ma dal punto di vista di un fan, è stata incredibile. Ho avuto la pelle d’oca per tutta la gara, specialmente durante gli ultimi giri quando Max ha superato Lewis Hamilton. La tensione, il dramma e l’emozione: è stato un momento davvero memorabile, e penso che abbia mostrato ciò che la F1 rappresenta.

Guardando al futuro, quali cambiamenti o sviluppi nel motorsport ti entusiasmano di più? Segui altre categorie?

Penso che lo sviluppo più entusiasmante nel motorsport sia la crescente spinta verso la sostenibilità. Lo sport si sta evolvendo sia dal punto di vista tecnologico che ambientale, ed è fantastico vedere la F1 muoversi verso soluzioni più ecologiche come i motori ibridi e l’esplorazione dei veicoli elettrici in alcune categorie. È un equilibrio tra innovazione e tradizione, e lo trovo affascinante. Per quanto riguarda altre categorie, non le seguo molto da vicino, ma sono sempre curiosa di vedere come gli sviluppi in altre forme di motorsport, come le corse di endurance o le gare elettriche, influenzino la F1.

Tuo padre ha gareggiato a un alto livello nel motorsport per diversi anni, e sappiamo che all’interno del team ci sono spesso decisioni che possono influenzare l’andamento di una stagione. Tuo padre ti ha mai raccontato episodi o condiviso riflessioni su come queste decisioni abbiano influenzato la sua carriera?

Questo è un aspetto di cui non entrerò troppo nei dettagli, perché è più privato per mio padre. Ma è vero che le decisioni nel motorsport, sia da parte del team che da influenze esterne, possono influenzare significativamente la carriera di un pilota, sia in modo positivo che negativo. Ci sono stati momenti in cui mio padre ha sentito che alcune decisioni non erano sempre giuste, ma fa parte dello sport. È un ambiente competitivo, e a volte le cose non vanno come previsto, nonostante tutto l’impegno che ci metti.

Crediti foto: Lea Frentzen

Tags: F1frentzen
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Max Verstappen parla del suo futuro: "Non esiste solo la F1"

Max Verstappen: c'è altro oltre la F1

Jack Doohan

Alpine: l'ombra di Colapinto si allunga su Doohan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica