Alla fine di Gennaio, alla vigilia della 24 Ore di Daytona, Thomas Laudenbach, vicepresidente di Porsche Motorsport, ha mantenuto incertezza sulla terza Porsche 963 del team Porsche Penske Motorsport per la 24 Ore di Le Mans.
“Abbiamo l’iscrizione“, ha detto. “Ci stiamo lavorando, ma non confermo nulla“. È però molto probabile che Porsche Penske Motorsport accetti l’invito ricevuto dopo il titolo IMSA SportsCar Championship 2023. Il team dovrebbe quindi schierare tre 963 alla 24 Ore di Le Mans il 15-16 giugno, come già nel 2023 e 2024.
La terza vettura sarà guidata da Nick Tandy e Felipe Nasr. I due hanno vinto la 24 Ore di Daytona a gennaio con l’auto #7 dell’IMSA. Resta da decidere chi si unirà a loro.
“Non sarà un problema“, ha affermato Laudenbach. “Abbiamo piloti di Formula E con esperienza nell’Endurance. Abbiamo anche ottimi piloti GT. Possiamo schierare una terza vettura competitiva“.
Mathieu Jaminet ha guidato la terza Porsche, la #4, negli anni scorsi. Ora è passato alla #5. Il rinnovamento delle line-up nel WEC e nell’IMSA ha lasciato un posto libero a Le Mans. Non è ancora stata presa una decisione finale. Ma c’è un favorito.

Sebastian Vettel fuori dal progetto Le Mans
Sebastian Vettel ha testato la Porsche 963 al MotorLand Aragon a marzo 2023. Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 ha sempre desiderato correre la 24 Ore di Le Mans. Con Porsche avrebbe avuto una chance concreta di vittoria.
È ancora un’opzione? “Non lo so“, ha risposto Laudenbach. No, Vettel non è più un’opzione credibile. Due sessioni di test con un’auto mai corsa non bastano per essere competitivi. Inoltre, la sua ultima gara risale al GP di Abu Dhabi 2022.
Anche se il reparto marketing fosse disposto a pagarlo, Porsche Penske Motorsport non sembra convinta. Nonostante la sua popolarità, Vettel è fuori dai giochi. I due candidati più realistici sono Nico Muller e Antonio Felix da Costa.
Muller ha corso tre volte la 24 Ore di Le Mans. Doveva correre a Daytona con la 963 del Proton Racing, ma il piano è saltato. Questo ha ridotto le sue possibilità. Da Costa sembra la scelta ideale. Era frustrato quando Porsche gli ha impedito di correre nel WEC nel 2024 per concentrarsi sulla Formula E. Dopo i titoli piloti e costruttori in Formula E, la situazione è cambiata. Ha corso sei volte la 24 Ore di Le Mans. Nel 2023 ha disputato cinque gare con il team privato Jota Porsche. Dopo un anno lontano dalle endurance, ha impressionato a Daytona con l‘Oreca 07 dell’Inter Europol Competition.
“Le Mans è sul tavolo”, ha detto da Costa. “C’è un test programmato e giorni al simulatore intorno a Jakarta. Con un po’ di flessibilità, è fattibile. So che c’è un posto nella terza Hypercar Porsche. Ho espresso il mio interesse“. Tuttavia, è più probabile che finisca in una LMP2. Il favorito per il sedile Porsche è Pascal Wehrlein. Questi h corso la 24 Ore di Daytona con la 963 del JDC-Miller. Il suo debutto nell’Endurance è stato solido, anche se senza acuti. Il team ha chiuso sesto. Una caution nella 19ª ora ha fatto perdere loro un giro. Poi una penalità per pressione irregolare delle gomme ha fermato la loro rimonta.
Crediti Foto: Le Mans, Porsche