F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Imola al via ai lavori per il proprio futuro

Lavori di manutenzione straordinaria all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, in vista della sua permanenza in F1 e per rientrare nella nuova logica dei Gran Premi a rotazione.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
10 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
WEC Imola
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Questa settimana è stato annunciato il rinnovo del Gran Premio del Belgio fino al 2031, con la novità che si disputeranno solo 4 Gran Premi su 6 stagioni, dando così il via al nuovo sistema adottato da Liberty Media: i Gran Premi a rotazione.

Al momento non è noto con quale o quali Gran Premi il circuito delle Ardenne si alternerà. In questa nuova logica potrebbe rientrare lo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Come ormai sappiamo, il Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, che si tiene a Imola dal 2020 dopo essere stato reintrodotto in extremis a causa della pandemia di COVID-19, vedrà scadere il suo contratto con la F1 nel 2025. Tuttavia, ci sono possibilità che questo non rappresenti un addio, ma piuttosto un arrivederci, grazie al sistema delle rotazioni.


Imola: lavori per entrare nelle rotazioni della F1

In questi giorni partiranno lavori di manutenzione straordinaria, che riguarderanno il muro perimetrale dell’impianto. Quest’ultimo è stato danneggiato in più punti a causa dell’esondazione del fiume Santerno, che costeggia il tracciato e che, nel maggio del 2023, ha allagato per ben due volte il paddock dell’autodromo. In quell’occasione, la regione Emilia-Romagna fu colpita da un violentissimo maltempo che mise in ginocchio la popolazione e costrinse alla cancellazione del Gran Premio previsto proprio in quei giorni.

Ferrari SF-24
La Ferrari SF-24 aggredisce i cordoli del Circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola

Dal 16 gennaio saranno abbattuti 19 alberi per permettere il rifacimento del muro; questi arbusti saranno successivamente rimpiazzati. L’intervento è necessario per garantire la sicurezza idrogeologica del tracciato e dell’area circostante.

Nella primavera del 2024, un’indagine ha evidenziato come il corso del Santerno, a seguito dell’alluvione, sia cambiato morfologicamente, richiedendo un intervento straordinario, in particolare nella zona del ponte della Tosa e della ferrovia.

Il nuovo muro rappresenta il primo step di un progetto che costerà al comune di Imola 8,5 milioni di euro, finanziati con fondi europei. L’obiettivo è salvaguardare l’autodromo, tenendo conto degli effetti del cambiamento climatico e prevenendo ulteriori danni in caso di calamità naturali come quella del maggio 2023.

A lavori conclusi, per ogni albero abbattuto (19 in totale) ne saranno piantati 2, incrementando ulteriormente il patrimonio botanico del tracciato.

Di recente, l’autodromo è stato oggetto di episodi di vandalismo nella zona della variante del Tamburello, dove alcune bandiere in omaggio ad Ayrton Senna sono state date alle fiamme, mentre l’area delle Acque Minerali è stata utilizzata da giovani per organizzare feste non autorizzate.

Il futuro del circuito di Imola appare incerto, ma il nuovo sistema delle rotazioni adottato da Liberty Media lascia aperta una flebile speranza di ospitare nuovamente la F1 dal 2026 in poi. Il domani di Imola comincia oggi…


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, F1

Tags: F1GP ImolaImolaNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli: un talento in grado di mettere in difficoltà George Russell?

Adrian Newey

F1 – Adrian Newey: il monologo dello speziale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica