F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il lascito di Lewis Hamilton: la Mercedes mantiene la livrea nera

Con l'addio di Lewis Hamilton dalla Mercedes, in molti si sono chiesti se la sua ex squadra avrebbe continuato a utilizzare il colore nero nelle loro livree. Toto Wolff ha risposto a questa domanda

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
13 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Il lascito di Lewis Hamilton: la Mercedes mantiene la livrea nera
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sebbene la Mercedes sia stata storicamente contraddistinta dal colore argento, non a caso le monoposto della stella a tre punte vengono chiamate frecce d’argento, nel 2020, a supporto del movimento Black Lives Matter, il team di Brackley decise di adottare una livrea di colore nero per combattere il razzismo e promuovere la diversità e l’inclusione nello sport. 

Lewis Hamilton è stato sin da subito il principale portavoce di questa campagna nata oltreoceano, e ha cercato di promuovere la lotta contro le discriminazioni razziali attraverso uno sport influente come la F1. Oltre all’utilizzo dei social, a delle partecipazioni in diversi cortei londinesi, il neo pilota Ferrari chiese persino a Toto Wolff se si potesse cambiare la livrea in nero.

Lo stesso Hamilton rimase sorpreso quando il Team principal della Mercedes accettò la sua richiesta, apprezzata poi dal campione britannico dal punto di vista estetico a tal punto da paragonare quella W11 alla macchina tanto futuristica quanto immaginaria del film Knight Rider, la rinomata KITT.


Toto Wolff intende omaggiare il suo ex pilota

Il CEO Mercedes, che con Hamilton ha fatto la fortuna della compagine di Brackley durante l’era turbo-ibrida, ha ufficialmente dichiarato che la W16 porterà ancora il colore nero, mantenendo il colore argento nel muso anteriore. Il manager austriaco ha deciso di omaggiare così il pilota che gli ha permesso di vincere ben 6 Titoli Mondiali. 

È chiaro, però, che oltre alle importanti motivazioni ideologiche, dal punto di vista tecnico una livrea completamente o in parte nera porta numerosi benefici. Una vettura totalmente verniciata, infatti, può arrivare a incidere negativamente durante il momento della pesa.

Lewis Hamilton Mercedes W15
Lewis Hamilton a bordo della Mercedes W15 nella pioggia brasiliana

In una F1 così serrata, specialmente tra le quattro contendenti al Titolo, i dettagli contano. Più si riesce a risparmiare peso, più la prestazione della monoposto aumenta, anche un grammo fa la differenza. Per questo motivo, nonostante alcuni competitor portino dei colori sociali caratteristici, come ad esempio la Ferrari con il rosso, o ancora la McLaren con la papaya, molti ingegneri stanno cercando di incrementare le parti in nero delle loro monoposto.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

 

 

Tags: F1Lewis HamiltonMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Haas TPC Test Jerez

La Haas è la prima scuderia a scendere in pista nel 2025

domenicali la foglia di fico

Domenicali la foglia di fico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica